Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaInfanzia › Inps: contributi per famiglie e maternità
Red 6 marzo 2012
Inps: contributi per famiglie e maternità
Dal prossimo mese di giugno sarà possibile presentare domanda presso il Comune di Alghero per ottenere l’assegno mensile per le mamme che hanno almeno tre figli a carico o l’assegno mensile di maternità
Inps: contributi per famiglie e maternità

ALGHERO - A partire dal prossimo mese di giugno sarà possibile presentare domanda presso il Comune di Alghero per ottenere l’assegno mensile per le mamme che hanno almeno tre figli a carico minori di diciotto anni. Possono beneficiare del contributo i cittadini residenti che hanno tre figli alla data del 1° gennaio 2012 o dal mese successivo alla data in cui si verifica l’evento. L’assegno economico è previsto dall’art. 65 della Legge n°448/98, e spetta ai residenti il cui reddito ISE non è superiore a €.24.377,39 annui (per nuclei familiari composti da cinque persone). L’assegno mensile se dovuto integralmente, è corrisposto da parte dell’Inps per un ammontare di €.135,43 e per tredici mensilità, per complessivi €.1.760,59. Le domande possono essere presentate a partire dal mese di giugno 2012 e non oltre il 31 gennaio dell’anno 2013. Alla domanda occorre allegare la certificazione ISEE rilasciata da un Centro di Assistenza Fiscale.

Assegni maternità. L’assegno mensile di maternità da corrispondere alle neo mamme non lavoratrici, anche per gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento dal 1° gennaio 2012, se spettante nella misura intera, è pari a €.324,79 per 5 mesi, per complessivi €.1.623,95. Il valore dell’indicatore della situazione economica (calcolata con ISE), per nuclei familiari composti da tre componenti, è pari a €.33.857,51. L’assegno, Corrisposto da parte dell’Inps, è riservato alle madri cittadine italiane che non beneficiano del trattamento previdenziale della indennità di maternità, alle cittadine comunitarie ed alle cittadine extra comunitarie in possesso della carta di soggiorno ai sensi dell’art. 9 legge 30 luglio 2002 n. 189 e successive modificazioni.

Le domande per ottenere l’assegno di maternità devono essere presentate al Comune di Alghero - Servizi alla Persona, all’ufficio protocollo via S.Anna n°38 o all’ufficio Servizi Sociali Viale Della Resistenza n°17 entro sei mesi dalla nascita (termine perentorio), con l’attestazione della certificazione ISE rilasciata da un Centro di Assistenza Fiscale. I moduli delle domande sono scaricabili dal sito istituzionale del comune. Per la compilazione delle domande e per ulteriori ed approfondite informazioni i cittadini potranno rivolgersi alla Signora Amadori Paola, presso gli uffici dei Servizi alla Persona del Comune, Viale della Resistenza n. 17.
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)