Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Tv| «Vi darò un cuore nuovo»
Antonio Burruni 29 marzo 2012 video
Tv| «Vi darò un cuore nuovo»
Tra gli appuntamenti più interessanti della Giornata della creatività, anche la presentazione del libro scritto da Giampiero Maccioni. L’intervista con l’autore


ALGHERO - «Il libro racconta la storia di un uomo che si trova al bivio della propria esistenza quando un’improvvisa, quanto grave, malattia cardiaca irrompe sui ritmi sereni del suo quotidiano determinandone uno sconvolgimento inatteso e pieno di incognite. Attraverso la narrazione dei fatti accaduti l’autore conduce, simbolicamente per mano, il lettore all’interno di un mondo che muove i suoi tempi, i progetti e le aspettative, in un divenire che si nutre solo delle certezze dell’istante e che, pertanto, costituiscono l’unico, concreto, leggero appiglio che riesce a giustificare l’essenza della sua vita. Ne risulta un viaggio drammatico che il narratore affronta con la leggerezza della coscienza dell’uomo forgiato dal suo vissuto, ma anche con l’ingenua purezza di un’attesa bambina, alimentata da una delicata e, nel contempo profonda, fede cristiana. Una forma di riflessione pacata e, nel contempo, incisiva, tale da poter suscitare possibili e sicuramente praticabili miglioramenti nell’esercizio dello svolgimento delle attività sanitarie e del servizio al paziente».

Nelle parole di Angelo Cherchi, autore dell’introduzione “Il bisogno di comunicare”, c’è l’essenza di “Vi darò un cuore nuovo, il libro di Giampiero Maccioni (edito dalla Casa editrice “Aisara”, 181 pagine, 14euro), presentato ieri nel corso della Giornata della creatività, nell’auditorium del Liceo Artistico “Costantino”. Maccioni è nato nel 1942 ad Iglesias, dove abita tuttora. Trapiantato di cuore, dal 1996 è presidente dell’Associazione Sarda Trapianti “Vita Nuova Onlus”, intitolata allo scomparso cardiochirurgo Alessandro Ricchi, ispiratore ed animatore della stessa. Socio fondatore e primo segretario nazionale (dal 2003 al 2006) della “Liver-Pool”, la Federazione Nazionale Associazioni di Volontariato Malattie Epatiche e Trapianto Onlus, ne è attualmente consigliere nazionale.

Il libro si pone come strumento didattico, scritto dal vivo della esperienza di un malato nei confronti dei pazienti, dei familiari e degli operatori sanitari che vivono l’avventura della sofferenza e della gioia per la resurrezione a vita nuova con un trapianto e rappresenta un valido strumento di promozione, della cultura della donazione di organi destinati al trapianto. La presentazione del libro è stata occasione di dibattito e confronto in Sardegna ed in Italia, a partire dalla “Fiera Internazionale del libro di Torino” del 2008, facendo riferimento anche ad alcuni circoli dei sardi emigrati (Roma, Udine, Trieste ed Asti) ed alle associazioni di volontariato del settore della donazione e trapianto. Al prossimo appuntamento di Padova (il 14 maggio), farà seguito Palermo (25 maggio), dove verrà distribuito a tutti i partecipanti del “Convegno Nazionale della Federazione Liver-Pool”. I diritti d’autore del libro verranno devoluti all’Associazione Sarda Trapianti per finanziare le iniziative ed i progetti di assistenza per pazienti e familiari prima, durante e dopo il trapianto.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)