S.A.
4 giugno 2012
Alghero: iscrizioni al Nido comunale
Domande da presentare entro il 30 giugno. La novità di quest´anno è la convenzione con le strutture socio-educative private, comprese le Mamme accoglienti

ALGHERO - Il Comune di Alghero ha aperto le iscrizioni al nido d'infanzia comunale per i bambini di fascia d'età compresa tra i tre mesi e i tre 3 anni. Le iscrizioni devono essere presentate su apposito modulo entro il 30 giugno presso l’ Ufficio Protocollo del Comune in via Sant’Anna.
Partirà quest'anno, in via del tutto sperimentale, una convenzione con le strutture socio-educative private - comprese le Mamme accoglienti - che operano nel territorio comunale per supplire alla scarsa disponibilità di posti della struttura pubblica. Così i bambini in lista d'attesa nel Nido comunale avranno maggiori opportunità di inserimento.
Le famiglie interessate dovranno, pertanto, compilare il modulo di iscrizione, manifestare la disponibilità ad inserire il proprio figlio in un'altra struttura scegliendo tra le seguenti: Asilo Nido Girotondo (Via De Gasperi n.36); Scuola dell’infanzia Paritaria Sezione Primavera "Fondazione Lavagna" (via Galilei 11); Scuola del'infanzia paritaria "N.S. della Mercede (via Carrabuffas 4); Scuola dell'infanzia Paritaria San Giovanni Bosco (Regione Montagnese 58); Servizio Mamma accogliente "Piccoli Amici" (via Da Vinci 39); Servizio Mamma accogliente "Dolci Birbe” (via El Trò 4); Servizio Mamma accogliente "Dolce Accoglienza" (via Kennedy 9); Servizio Mamma accogliente "La carezza" (Località La Rucchetta 61); Servizio Mamma accogliente "I cuccioli curiosi" (Regione Fighera 47).
I genitori residenti nel comune di Alghero possono presentare la domanda per l’inserimento allegando, pena l'esclusione, la documentazione reddituale, la certificazione del datore di lavoro attestante l’effettivo impegno dei genitori in attività lavorativa, la documentazione sanitaria (quest'ultima in caso di invalidità del genitore, del bambino o del convivente) e la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà relativa alla situazione familiare e lavorativa debitamente compilata. I bambini che compiono tre anni entro il 31 gennaio dell'anno successivo possono frequentare il Nido fino alla conclusione dell'anno educativo, salvo diversa decisione dei genitori.
Nella foto: il Nido comunale
|