Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Previdenza e rischi: nuove regole Asl
S.A. 7 giugno 2012
Previdenza e rischi: nuove regole Asl
Approvato il nuovo regolamento aziendale: più sicurezza nei luoghi di lavoro con professionalità interne oltre ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Previdenza e rischi: nuove regole Asl

SASSARI - Il Direttore Generale della Asl di Sassari, Marcello Giannico, ha adottato un nuovo Regolamento Aziendale che disciplina la gestione delle attività prevenzionistiche ed il funzionamento del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi nei luoghi di lavoro in attuazione del Decreto Legislativo n. 81/08. Il nuovo testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro ha introdotto, infatti, un nuovo modello di responsabilità condivisa tra datore di lavoro, dirigenti e lavoratori che permetterà anche all'azienda sanitaria sassarese una gestione più virtuosa della sicurezza.

In sostanza, il nuovo regolamento aziendale, prevede un sistema di controllo più capillare sui luoghi di lavoro (strutture ospedaliere, servizi tecnici, amministrativi ecc) che vedrà coinvolte più professionalità interne all'azienda oltre ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls). Una gestione piramidale delle informazioni relative alle attività poste in essere dai lavoratori finalizzata ad una corretta ed esaustiva individuazione e valutazione dei rischi. Grazie al nuovo Regolamento, predisposto da un gruppo di lavoro costituito internamente all'Azienda e supportato dalla società Sipal surl (Servizi Integrati alla Pubblica Amministrazione) la Direzione Generale potrà individuare i ruoli e le responsabilità di ciascuno dei dirigenti coinvolti e monitorare costantemente i costi di gestione dedicati alla sicurezza.

Verrà, inoltre, istituito un apposito fondo di un milione di euro a disposizione congiuntamente del direttore sanitario e del direttore amministrativo, in qualità di datori di lavoro della Asl 1, che gestiranno le emergenze riscontrate con ampia autonomia gestionale. Per l’Azienda Sanitaria si tratta di una rivoluzione in termini di gestione della prevenzione mai attuata prima e che, negli obiettivi della Direzione Generale, oltre a portare una significativa riduzione dei rischi aziendali permetterà a lavoratori e pazienti di godere di ambienti più salubri e sicuri.
19:11
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo
19:01
Parcheggi ospedale Marino, Pais (Lega): «Accolta la nostra richiesta, ma il Piano resta un problema irrisolto»
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)