Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportManifestazioni › Io rinasco con lo sport, sabato ad Olmedo
Antonio Burruni 17 luglio 2012
Io rinasco con lo sport, sabato ad Olmedo
La manifestazione sportiva è in programma sabato 21 luglio, alle ore 18,30, nella palestra comunale di Olmedo
Io rinasco con lo sport, sabato ad Olmedo

OLMEDO - L’Assessorato allo Sport e Sanità del Comune di Olmedo e l’Associazione “Io Rinasco”, in accordo con il servizio socio-sanitario dell’Asl n.1 di Sassari, le Associazioni “JoinUs” e “Progetto Albatross”, hanno organizzato “Io rinasco con lo sport”, manifestazione sportiva in programma sabato 21 luglio, alle ore 18,30, nella palestra comunale di Olmedo. Parteciperanno all’incontro Lucia Contini (assessore allo Sport, Sanita`e Pubblica Istruzione del Comune di Olmedo), Gian Luigi Ibba (presidente dell’Associazione Io Rinasco), Cristina Marras Associazione JoinUs), Manolo Cattari (Associazione Progetto Albatross), Alessandro Manca e Luciana Fadda (Progetto Time Aut), Maria Pina Casula (presidente Uisp e vicepresidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Sassari) e Federica Merella (tecnico di primo Livello in riabilitazione equestre Fise).

La manifestazione prevede due momenti: il primo è dedicato alla presentazione delle discipline sportive finalizzate al miglioramento della neuropsicomotricità in età infantile, mentre il secondo è aperto a tutti i bambini ed è dedicato alla pratica sportiva mediante giochi e prove di equitazione studiate in base alle varie esigenze, grazie all’educatrice Federica Merella del maneggio “Il grifone”. La volontà dell’assessore Lucia Contini è quella di dimostrare come la pratica sportiva e il gioco possano essere utilizzati nella terapia riabilitativa soprattutto nei bambini con difficoltà psicomotorie e come sia utile nel bambino autistico lo sport di gruppo, testimoniato dal progetto basket dell’associazione San Francesco Ittiri, che ha visto la partecipazione di alcuni bambini olmedesi. Lo sport è salutare per tutti, quindi la manifestazione apre le porte a tutti i bambini che vogliano giocare a basket e divertirsi insieme agli altri. E’ prevista anche la partecipazione dei ragazzi del Centro Olmedo Basket.

La serata proseguirà con prove di equitazione aperte al pubblico. Questo evento sarà anche un’occasione per presentare la rete di associazioni “PraticAbile”, creata da Cristina Marras dell’associazione Join Us con la collaborazione dell’assessore Contini, presentata a Sassari alcune settimane fa nel Villino Ricci e che ha riscosso grande successo. La rete comprende importanti associazioni sportive della provincia di Sassari, ognuna specializzata in una precisa disabilità, con lo scopo di garantire all’utenza maggior qualità dei servizi. Verrà inoltre presentata l’associazione “Io rinasco”, di Gian Luigi Ibba, nata per supportare le famiglie che hanno al loro interno soggetti con sindromi riconducibili all’autismo. La serata terminerà con un piccolo rinfresco.

Nella foto: L'assessore comunale Lucia Contini
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)