Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportManifestazioni › Sport e solidarietà per la Barcolana Turritana
S.A. 19 luglio 2012
Sport e solidarietà per la Barcolana Turritana
Nuoto, vela, atletica, tennis, canoa e anche scacchi: la manifestazione di Porto Torres si svolgerà nella giornata di sabato 21 luglio, dalle sei del mattino fino a sera inoltrata
Sport e solidarietà per la Barcolana Turritana

PORTO TORRES - Al via la sesta edizione della Barcolana Turritana. Quest’anno la manifestazione - da sempre dedicata a Elisabetta Fara, socia della Fidapa venuta a mancare alcuni anni fa - si è posta l'obiettivo di raccogliere fondi per finanziare borse di studio nel settore dell’Ematologia Oncologica. Il programma della manifestazione è stato presentato nella sala conferenze della neonata "Casa delle Associazioni".

Sono otto gli eventi sportivi distribuiti nel corso dell’intera giornata del 21 luglio. L’organizzazione dei singoli appuntamenti sarà curata dalle associazioni Lega Navale Italiana sezione di Porto Torres, Asso.ve.la., Ka.no.sar., Piscina Libyssonis, Triathlon Team Sassari, Asd Porto Torres Scacchi e Tennis Club Porto Torres. Numerosi gli enti, i gruppi e gli sponsor che stanno fornendo il loro supporto e che sono stati ampiamente ringraziati nel corso della presentazione di stamane.


Il calendario della Barcolana prevede la partenza, alle 6, delle barche a motore per la battuta di pesca e alle 9,15 la partenza dalla spiaggia dello Scogliolungo dell’escursione in canoa per bambini dai 7 ai 10 anni. Alle 9,30 da Balai inizierà la traversata a nuoto dei dilettanti e degli agonisti che terminerà nella spiaggia dello Scogliolungo. Alle 10 spazio alla combinata di nuoto e corsa con percorso Scogliolungo-Balai Lontano più ritorno, mentre alle 11 comincerà l’escursione in canoa per ragazzi e adulti lungo tutta la costa di Porto Torres. Alle 11,30 leveranno l’ancora le imbarcazioni a vela che solcheranno le acque di Balai. Alle 15,30 sarà la volta del torneo di scacchi nel bar Scogliolungo, alle 18 si terranno le finali dei tornei di tennis e tennis da tavolo nella cittadella sportiva adiacente allo stadio comunale e alle 20,30, sempre nella cittadella sportiva, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei partecipanti.

La Barcolana avrà una coda il 29 luglio con la canoa e il trekking sull’isola dell’Asinara. «È una manifestazione che ogni anno coinvolge tante associazioni – ha commentato l’assessore allo Sport, Margherita Diana – che lavorano bene e in sinergia. La Barcolana turritana è un appuntamento che merita ogni attenzione possibile da parte del nostro ente, anche perché riesce a portare importanti risultati nel campo del volontariato, attraverso il finanziamento delle borse di studio. E questo, in un periodo di scarse risorse destinate alla ricerca, è sicuramente un grande valore aggiunto». Per avere ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla Segreteria della manifestazione, in via indipendenza n. 6 o al numero di telefono 079 513285.

Nella foto: il tavolo della conferenza stampa per l'evento
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)