Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSalute › Plus Alghero, conferenza di servizi
Red 10 ottobre 2012
Plus Alghero, conferenza di servizi
In programma in Municipio il 15 ottobre. Nell’ambito della programmazione e del governo delle politiche sociali, si pone quale strumento strategico partecipato e territoriale attraverso la scelta di strumenti di attuazione della governance
Plus Alghero, conferenza di servizi

ALGHERO - I 23 Comuni del Distretto Socio Sanitario di Alghero organizzati nel Plus con ente capofila il Comune di Bonorva (SS), dopo una fase di “ascolto del territorio” organizzata nel mese di luglio 2012 attraverso tavoli tematici e gruppi di lavoro che hanno permesso la condivisione e la partecipazione allargata nella definizione della programmazione in termini di valutazione di quanto fatto fin’ora, individuazione delle priorità e riconoscimento delle emergenze sociali, presentano il documento di Programmazione 2012-2014 elaborato dall’Ufficio di Piano.

Il documento, costruito in base alle linee guida della Regione Sardegna, ai bisogni emersi dall’ascolto del territorio e alle priorità individuate dalle Conferenze di Servizio del 21 e 29 settembre 2012, è centrato su alcune scelte di fondo basate sui seguenti concetti: Avviare nuove mappe politiche e organizzative finalizzate al cambiamento strutturale del sistema di gestione delle politiche sociali distrettuale; tessere e allestire reti dentro la crescente vulnerabilità sociale, economica e politica; avviare un passaggio culturale, politico e organizzativo dal concetto di cittadino-utente del Comune a cittadino-utente del distretto; dare risposta ai bisogni di salute e benessere dei cittadini attraverso politiche di sviluppo integrate.

Il giorno 15 ottobre 2012, alle ore 10, presso la Sala Consiliare del Comune di Alghero è indetta la Conferenza di Servizi che sarà aperta a tutto il territorio del Distretto per la condivisione del documento e l’approvazione da parte dei partner istituzionali dello stesso. È questa una occasione importante per avviare un percorso di partecipazione alla programmazione del territorio distrettuale e alla politica sociale locale. Dall’approvazione di questo documento, infatti, si darà avvio all’istituzione, tra le diverse azioni, ai tavoli tematici permanenti, che faranno parte strutturalmente del processo di pianificazione e gestione delle politiche sociali distrettuali.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)