Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaInfanzia › Bibliomela, laboratorio creativo
P.P. 3 dicembre 2012
Bibliomela, laboratorio creativo
Il Centro Culturale con il contributo di nutrizionisti e psicologi, realizza nei locali della Biblioteca Giuseppe Siotto, un laboratorio ludico-creativo per prevenire i disturbi alimentari, di cui soffre un bambino su quattro
Bibliomela, laboratorio creativo

ALGHERO – Il Centro Culturale per Bambini Bibliomela in collaborazione con la Biblioteca Giuseppe Siotto, si propone , attraverso il gioco, di sperimentare la differenza tra fame fisiologica e golosità emotiva, abbracciando e rivolgendosi soprattutto a quella fascia di età in cui l'obesità si manifesta precocemente e che in Italia colpisce un bambino su quattro, organizzando un laboratorio di creatività e gioco per bambini dal titolo "Tra Emozioni e Cibo".

L’idea nasce dall’intuizione della Dottoressa Manuela Pinna Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell'Alimentazione e della Dottoressa Lavinia Sarritzu Psicologa e Psicoterapeuta. Il progetto è rivolto a tutti i bambini di 8 e 9 anni e ha l’obiettivo di prevenire i disturbi del comportamento alimentare a partire dall’obesità infantile, realizzando un percorso guidato che possa stimolare e potenziare la libera creatività individuale e il gioco di gruppo.

Il Laboratorio Creativo "Tra Emozioni e Cibo" ha lo scopo di insegnare una corretta educazione alimentare utilizzando le emozioni come filo conduttore. Il corso si propone di accompagnare i piccoli partecipanti alla scoperte dei 5 sensi, attraverso cinque diversi itinerari di scoperta e conoscenza. Ciò offre l'opportunità sia di acquisire e sperimentare nuove capacità attentive e senso-percettive sia di esprimere sensazioni ed emozioni ad esse collegate.

Sono aperte le iscrizioni. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Biblioteca Giuseppe Siotto in via Marconi 10 ad Alghero oppure chiamare il numero 3349167067 o 3921699610.
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)