Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaFotografia › “Il 2004 in Sardegna nelle immagini dei fotoreporter de L’Unione Sarda”
Red 14 giugno 2005
“Il 2004 in Sardegna nelle immagini dei fotoreporter de L’Unione Sarda”
La mostra potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 16.30 alle 20.30 (lunedì chiuso) e rimarrà aperta sino al 17 luglio
“Il 2004 in Sardegna nelle immagini dei fotoreporter de L’Unione Sarda”

VILLANOVA MONTELEONE - Giovedì 16 giugno si inaugura presso le sale di Su Palatu ´e sas Iscolas a Villanova Monteleone, la mostra fotografica “Il 2004 in Sardegna nelle immagini dei fotoreporter de L’Unione Sarda”. Le immagini esposte rappresentano una consistente selezione del copioso materiale fotografico raccolto da venti fotografi nel corso dell’anno 2004, per conto del quotidiano “L’Unione Sarda”. Cronaca, soprattutto, ma non solo. Cultura, spettacolo, sport e tutto quanto può aiutare a raccontare ai lettori quello che succede tutti i giorni. Con tempismo e grande perizia. Con “occhio” felice e originale, spesso con un’efficacia da fare concorrenza al testo scritto. Come sottolinea Gianni Filippini nell’introduzione al catalogo L’Unione Sarda - il più antico e diffuso quotidiano della Sardegna - ha sempre saputo coniugare la tradizione con le innovazioni. E il successo in edicola può certamente essere ricondotto anche al grande significato della sua informazione per immagini. Una robusta pattuglia di eccellenti fotografi consente infatti al giornale il valore aggiunto di immagini sempre significative; perché non soltanto sono espressione di mature professionalità (esperienza, intuito, tempismo, tecnica) ma come riflesso di un’attiva presenza in ogni angolo della Sardegna e in ogni momento sono anche la quotidiana conferma di un lavoro intelligente e appassionato, di un impegno convinto e generoso. Max Solinas, photo editor del quotidiano, ha selezionato per l¹occasione 210 immagini che trovano una degna collocazione e visibilità nei saloni di Su Palatu ¹e Sas Iscolas. Colore e stampa digitale sono la caratteristica tecnica della mostra. I fotografi che espongono sono: Nicola Belillo, Gloria Calvi, Massimo Locci, Elisabetta Loi, Ettore Loi, Roberto Luciani, Adriano Mauri, Sergio Melis, Elisabetta Messina, Fabrizio Moro, Milena Mundula, Antonio Nioi, Italo Orru, Piergiacomo Pala, Paolo Pigliacampo, Fernanda Pinna, Mauro Puddu, Antonio Satta, Max Solinas, Daniela Zedda e Luisa Zoroddu. L¹inaugurazione, prevista per le ore 18, sarà preceduta dagli interventi di Sebastiano Monti, sindaco di Villanova Monteleone, del presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici, dell’assessore regionale alla Cultura Elisabetta Pilia, del direttore editoriale de “L’Unione Sarda” Gianni Filippini, del photo editor de “L’Unione Sarda” Max Solinas e del responsabile delle attività di Su Palatu Salvatore Ligios. La mostra potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 16.30 alle 20.30 (lunedì chiuso) e rimarrà aperta sino al 17 luglio. L’ingresso è gratuito. L’esposizione è organizzata in collaborazione con il Comune di Villanova Monteleone, L’Unione Sarda, l’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna, la Comunità Montana n. 1 e la Soter editrice. La comunicazione è stata curata dal grafico Francesco Sogos.
12:01
“Vista mare”, il Mediterraneo raccontato dalle cartoline: Dal 18 settembre ad Alghero una mostra ripercorre quasi un secolo di storia alla Torres di Sulis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)