Antonio Burruni
25 gennaio 2013
Musica: Il tè con…Fausto Beccalossi
La rassegna organizzata in località Sant’Antonio ad Osilo, da Il Respiro dell’Arte, sotto la direzione artistica della chitarrista Daniela Barca, propone un incontro con il musicista bresciano che dal 2004 collabora con Franca Masu

OSILO – Domenica 27 gennaio, alle ore 18, in località Sant’Antonio ad Osilo, proseguono gli appuntamenti della rassegna “Il tè con l’artista”, organizzata da Il Respiro dell’Arte, sotto la direzione artistica della chitarrista Daniela Barca. Sarà il grande jazzista Fausto Beccalossi il protagonista della serata, con una performance per solo accordèon, intitolata “Accordèon Colours”. L’accordèon è la versione francese della fisarmonica, ma con la tastiera costituita da bottoni.
Fausto Beccalossi è considerato uno tra i migliori artisti del panorama musicale internazionale ed è apprezzato e ricercato soprattutto per la sua straordinari sensibilità interpretativa e per la sua capacità improvvisativa. Negli ultimi dieci anni ha collaborato e registrato con alcuni fra i migliori musicisti dell’area jazzistica italiana ed internazione e, dal 2007, fa parte dell’ensamble che accompagna il grande chitarrista americano Al Di Meola nel suo tour mondiale. Con Accordèon Colours, il musicista bresciano presenta un progetto inedito, dove propone un mix di composizioni proprie e di pura improvvisazione. Con l’inserimento di preziose rivisitazioni di alcuni brani, che spaziano dalla musica argentina a quella folk italiana ed al jazz, Beccalossi riesce a creare un’alchimia speciale, ricca di emozioni, mettendo in luce tutto il suo straordinario talento e la struggente ed evocativa magia sonora del suo strumento.
Alla serata, sarà presente anche l’artista Angelo Maggi, che ha preparato appositamente alcune tele per fare da sfondo visivo alla musica di Beccalossi. Maggi vive e lavora a Sassari, indirizzando la sua ricerca verso alcune forme d’arte figurative: pittura, scultura, scenografia. Dal 2000, ha partecipato a diverse esposizioni in quotate gallerie italiane ed estere, da Roma a Parigi, da San Francisco a New York. Arcane simbologie legate ai temi della tradizione sarda sottendono agli ultimi suoi lavori, quali le installazioni pittoriche nei centri di Nuoro, Orosei e Sassari.
Nella foto: Fausto Beccalossi
|