Red
24 febbraio 2013
Crolla l´affluenza in Sardegna A Sassari -6%, Alghero -9%
Sono 1.391.035 (676.319 maschi e 714.716 femmine) gli elettori sardi chiamati alle urne. Si vota fino alle ore 22 di domenica e dalle 7 a 15 di lunedì. In calo l´affluenza

SASSARI - Seggi chiusi alle 22 in tutta Italia con un forte calo di votanti alle urne. Si potrà ancora votare lunedì dalle 7 alle 15. Gli elettori sul territorio nazionale, sono, per la Camera dei Deputati, 47.011.309, di cui 22.569.269 maschi e 24.442.040 femmine, per il Senato della Repubblica 43.071.494, di cui 20.547.324 maschi e 22.524.170 femmine, che eleggeranno 618 deputati e 309 senatori. Le sezioni saranno 61.597. In Sardegna le sezioni sono 1.579 sparse nei 377 Comuni. Si vota per eleggere 25 parlamentari, due in meno (uno per la Camera e uno per il Senato) rispetto all'ultima legislatura, quando erano 27. Sono 1.391.035 (676.319 maschi e 714.716 femmine) gli elettori sardi chiamati alle urne.
Affluenza ore 22. Seggi chiusi alle ore 22 in Sardegna col 44,59% degli aventi diritto al voto, contro il 51,30% del 2008. A Sassari si è recato alle urne il 46,54% degli elettori, contro il 52%. Ad Alghero al voto solo il 41,84%, nel 2008 si era recato alle urne il 50,05%.
Affluenza ore 19. Cresce la percentuale di votanti nell'isola fino al 37,13%, rispetto al 38,72 % del 2008. A Sassari l'affluenza è arrivata al 38,86% (36,11% nel 2008). Ad Alghero 34,98%, rispetto al 36,62% delle precedenti Politiche.
Affluenza ore 12. In leggero calo l'affluenza in Sardegna rispetto alle ultime elezioni politiche. Alle ore 12 ha votato il 12,23% degli aventi diritto, rispetto al 15,54% del 2008. A Sassari l'affluenza è al 13,95%. Ad Alghero 10,85% (rispetto al 12,77% del 2008). In provincia di Cagliari il dato più alto di voti alla prima registrazione 14,19% (15,69 nel 2008).
|