Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Archi e piano nel 3° Concerto di Primavera
S.A. 23 marzo 2013
Archi e piano nel 3° Concerto di Primavera
Per il terzo appuntamento della rassegna ci sarà il Quartetto del Teatro Regio di Torino composto da Stefano Vagnarelli (violino), Marco Polidori (violino), Alessandro Cipolletta (viola) e Relja Lukic (violoncello) insieme al pianista Andrea Maggiora
Archi e piano nel 3° Concerto di Primavera

SASSARI - Continua la rassegna de I Concerti di Primavera 2013 organizzata dall'Associazione Culturale Musicale Ellipsis di Sassari con il terzo appuntamento, martedì 26 marzo, a Palazzo di Città alle ore 21. Per l’occasione, salirà sul palco il Quartetto del Teatro Regio di Torino composto da Stefano Vagnarelli (violino), Marco Polidori (violino), Alessandro Cipolletta (viola) e Relja Lukic (violoncello) insieme al pianista Andrea Maggiora. Il quartetto d’archi nasce dalla volontà delle quattro prime parti che dopo numerosi anni di comune attività in seno all’orchestra del Teatro Regio di Torino, e della Filarmonica ‘900 del Teatro Regio di Torino, decidono d’approfondire il legame musicale, con attività cameristica.

La scelta è avvallata anche dalla Direzione del Teatro Regio di Torino, che in più di 250 anni di attività, concede per la prima volta il nome del Teatro Regio ad un quartetto di suoi musicisti.
La formazione quartettistica è la base anche per gruppi più numerosi, come nel caso della collaborazione con Mº Andrea Maggiora, per programmi dedicati al quintetto con pianoforte.
Andrea Maggiora si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio G. Verdi di Torino (Vera Drenkova), perfezionamento alla Hochschule fur Musik “F. Liszt” di Weimar (Jacob Lateiner) e alla Musikakkademie di Lucerna (Ivan Klanskj). Per la musica da camera ha studiato con il M. Dino Asciolla ai Corsi di Perfezionamento di Città di Castello e con il duo Gulli-Cavallo al Conservatorio di Lucerna. Collabora con diverse formazioni cameristiche in Italia, Svizzera e Germania, tra cui l’ensemble musica chiara, che nel 2008 ha compiuto venti anni di attività concertistica.

In programma il Quartetto n. 1 per archi in mi minore, intitolato “Dalla mia vita” di B.Smetana, scritto dall’autore con l’intento di ripercorrere le tappe salienti della sua esistenza, a seguire il Quintetto op. 57 per pianoforte e archi di D.Šostakovič, e, in chiusura, la prima esecuzione assoluta del Five drawings for Piano Quintet del noto contrabbassista e compositore torinese Ezio Bosso, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti internazionali, che ha firmato molte colonne sonore per registi come Salvatores e Tavarelli (sua è la colonna di “Io non ho paura”).
I Concerti di Primavera proseguiranno al Palazzo di Città di Sassari fino al 27 maggio, il prossimo appuntamento sarà lunedì 8 aprile a Palazzo di Città con il duo pianistico a quattro mani Yves Robbe e Macha Makarevich. La rassegna è sostenuta dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Sassari,il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Sassari, la Fondazione Banco di Sardegna, e dagli sponsor Sogeaal (Società di gestione dell'Aeroporto di Alghero), Hotel Carlo Felice e Ristorante "Meno male che c'è Mamma" di Sassari.

Nella foto: Andrea Maggiora
29/4/2025
Venerdì nella Chiesa di Nostra Signora della Mercede, ad Alghero, per il primo dei concerti della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione della Coral Guisla. Sabato 3 maggio sarà invece la volta della rassegna Encontres Corals, che si aprirà straordinariamente a Olmedo
29/4/2025
La nuova edizione riparte il prossimo 3 maggio dalla Biblioteca Universitaria di Sassari. Il repertorio sarà dedicato interamente a Bruckner, Fauré e Mendelssonh
29/4/2025
C’è molta attesa per il gran finale “OJS Meets Bobby Watson” che vedrà sul palco insieme all’Orchestra jazz della Sardegna, come special guest, il sassofonista e compositore americano: Bobby Watson a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Appuntamento il 4 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)