Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteMusica › Sala prove per band a Porto Torres
Red 6 aprile 2013
Sala prove per band a Porto Torres
«Nella nostra città - sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa - tanti giovani decidono di fare musica insieme, soprattutto rock, ma spesso mancano gli spazi adatti per farlo»
Sala prove per band a Porto Torres

PORTO TORRES - L’iniziativa, ospitata nella struttura diretta da Donatella Parodi, sarà avviata in queste settimane in via sperimentale, con l’obiettivo di istituzionalizzarla sin dal prossimo anno didattico. La direttrice e l’assessore alla Cultura, Alessandra Peloso, chiameranno a raccolta nei prossimi giorni, nella sede della scuola, i ragazzi interessati a sfruttare l’opportunità offerta dall’amministrazione comunale, per spiegarne i dettagli. «Nella nostra città - sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa - tanti giovani decidono di fare musica insieme, soprattutto rock, ma spesso mancano gli spazi adatti per farlo. La musica è una forma d’arte che è anche veicolo della crescita umana, artistica e sociale dei ragazzi.

Per questo motivo l’amministrazione comunale ha ritenuto necessario individuare un luogo in cui i giovani possano esprimere, in gruppo, le loro capacità e il loro talento. La sede più adatta è senza dubbio quella della nostra scuola civica, che da anni accompagna i ragazzi lungo un percorso formativo e di integrazione». Le attività si svolgeranno nelle aule insonorizzate e saranno messi a disposizione gli strumenti in dotazione alla scuola. «La scuola civica - afferma l’assessore alla Cultura, Alessandra Peloso - non sarà solo un luogo in cui poter suonare per qualche ora alla settimana. La direzione artistica e i docenti, infatti, forniranno il supporto e l’assistenza per le prove di gruppo.

Questo è un aspetto importante per la maturazione artistica dei ragazzi. Nei prossimi giorni programmeremo una riunione alla quale saranno invitate a partecipare tutte le band interessate, per illustrare i dettagli di questa iniziativa». Alla riunione parteciperà anche la direttrice della Scuola Civica, Donatella Parodi: «L’apertura degli spazi della struttura - ricorda la direttrice - è fondamentale perché la scuola civica sia un punto di riferimento per i giovani e non solo, un punto di ritrovo per suonare, ascoltare musica o semplicemente stare insieme». La sala prove sarà utilizzabile durante le giornate di apertura della struttura e verrà garantita la possibilità di usufruirne al maggior numero possibile di gruppi.

Foto d'archivio
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)