Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Medicina difensiva: convegno a Sassari
Red 12 giugno 2013
Medicina difensiva: convegno a Sassari
Promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari. I lavori saranno coordinati dal professor Alessandro Maida. Lavori introdotti dai docenti Gian Paolo Demuro e Andrea Montella
Medicina difensiva: convegno a Sassari

SASSARI. “Medicina difensiva. Colpa lieve, responsabilità dei medici e degli operatori delle professioni sanitarie”. E’ questo il tema del convegno promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari, che si svolgerà venerdì 14 giugno a partire dalle 15.30 nell’aula “Antonio Segni” di viale Mancini 5. I lavori saranno coordinati dal professor Alessandro Maida. Docenti universitari, giuristi, magistrati, esercenti delle professioni sanitarie e avvocati approfondiranno il tema relativo ai criteri di verifica della responsabilità dei diversi operatori sanitari sia in campo penale, sia in campo civile; un’attenzione particolare sarà dedicata alle cosiddette “linee guida ospedaliere”, la cui corretta applicazione rientra fra i parametri di valutazione che il giudice deve utilizzare per verificare la qualità dell’attività professionale svolta da un sanitario.

In particolare sarà oggetto di approfondimento l’articolo 3 del “decreto Balduzzi”, con cui il legislatore ha recentemente escluso, sul piano penale, la colpa lieve per il medico e per gli operatori delle professioni sanitarie che si siano attenuti a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica. L’incontro, che nasce dalla collaborazione fra diverse realtà dell’Università di Sassari, sarà introdotto dai docenti Gian Paolo Demuro e Andrea Montella.

I lavori proseguiranno con gli interventi di Paolo Piras, sostituto Procuratore presso il Tribunale di Sassari, di Elena Mazzeo, docente di Medicina Legale, di Luigi Arru, presidente dell’Ordine dei Medici di Nuoro, di Claudio Colombo e di Luigi Nonne, docenti, rispettivamente, di Istituzioni di Diritto privato e di Diritto privato comparato. A conclusione delle relazioni programmate, l’incontro proseguirà con alcuni brevi interventi di docenti, avvocati, magistrati ed esercenti le professioni sanitarie. Seguirà un dibattito. All’iniziativa hanno aderito l’Ordine degli avvocati e l’Ordine dei Medici di Sassari. Sono stati inviati a partecipare e a portare il loro contributo i dirigenti delle due strutture sanitarie di Sassari, il Collegio dell’Ipasvi di Sassari, Olbia e Tempio, l’Associazione regionale di fisioterapisti ed altre associazioni delle professioni sanitarie.
20:39
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)