Sara Alivesi
20 giugno 2013
Bau Bau beach a Platamona
Poche regole per divertirsi con i propri amici a quattro zampe e una nuova certezza: quella dei servizi pensati con il fine di diversificare e arricchire l’offerta turistica in un’ottica di cooperazione tra i diversi protagonisti del territorio

SORSO - Anche quest’anno Sorso ha la sua Bau Bau beach. Il sindaco, Giuseppe Morghen, con l’ordinanza 22 ha dato il via alla stagione balneare di tutti coloro che hanno un amico a quattro zampe con cui condividere le vacanze. Da sabato 22 giugno 2013, nella quarta discesa al mare del litorale di Platamona sarà a disposizione di cittadini e turisti la “Bau bau beach” la spiaggia pet friendly del Comune di Sorso a ingresso libero, che rimarrà aperta fino al 30 settembre 2013. Si tratta di una sorta di “area protetta” in cui i padroni e i loro cani (di stazza piccola, media o grande) potranno giocare insieme, fare un bagno e godersi il meritato relax.
L’area si estende per circa 150 metri quadrati, è accessibile gratuitamente e, in ogni caso, sarà possibile noleggiare ombrelloni, sdraio e anche carrozzine di ausilio (i cosiddetti J.O.B.) per i diversamente abili. Unica richiesta per i padroni dei 4 zampe è il rispetto del regolamento della Bau Bau beach, semplici regole di buon senso, utili per rendere il soggiorno piacevole a tutti.
La Cooperativa Sociale Onlus Andalas De Amistade si occuperà della delimitazione, della pulizia ordinaria e della vigilanza della spiaggia: «La bau bau beach si sposa pienamente con il progetto di turismo sociale e sostenibile che il consorzio Andalas de Amistade sta portando avanti ormai da diversi anni», spiega Agostino Loriga, vice presidente del consorzio e coordinatore dell’Oasi Naturalistica dello Stagno e Ginepreto di Platamona. «Il nostro obiettivo è quello di indirizzare la popolazione e il territorio verso un turismo sociale e consapevole, che miri al coinvolgimento dei cittadini, di tutti i cittadini, affinché siano proprio loro a diventare coscienti della grande ricchezza che questo territorio offre».
Anche dalle dichiarazioni del Sindaco di Sorso, Giuseppe Morghen, si evince la qualità del progetto Bau bau beach: «I riscontri positivi dell’iniziativa che abbiamo intrapreso già lo scorso anno, quando fummo uno dei primi Comuni in Sardegna a mostrare attenzione verso questa importante esigenza, ci hanno spinto a confermare anche per il 2013 la Bau Bau Beach. Si tratta di un progetto che si sposa pienamente con gli altri interventi adottati in questo senso dall’Amministrazione Comunale, e che completa l’offerta turistica che Sorso propone», precisa il Sindaco.
|