Red
28 giugno 2013
Olbia: ecco le spiagge per cani Punta Calvone e Razza di Juncu
Individuate nel comune di Olbia le due spiagge in cui, fino al 31 ottobre 2013, sarà consentito l’accesso agli animali da affezione

OLBIA - Saranno la spiaggia delle Saline, nel tratto denominato Punta Calvone e la Spiaggia di Razza di Juncu, parte nord, le due zone costiere in cui è concesso l’accesso agli animali da affezione dall’alba al tramonto per tutto il periodo estivo, fino 31 ottobre nel comune di Olbia. L'ha disposto il sindaco con l'ordinanza firmata nella giornata di mercoledì, così come individuato dalle delibere della Giunta Comunale nel 2012 e 2013. Ai sarà consentito fare il bagno in mare nello specchio acqueo antistante la zona sopraindicata sotto il controllo e con la responsabilità del proprietario.
L’accesso alle due spiagge delimitate di Punta Calvone e Razza di Juncu è consentito esclusivamente ai cani regolarmente iscritti all’anagrafe canina, in possesso di regolare documentazione sanitaria, attestante della profilassi vaccinale periodica contro le principali malattie infettive quali rabbia, cimurro, parvovirosi, epatite infettiva e leptospirosi. Gli animali devono essere esenti da infezioni di pulci, zecche o altri parassiti.
L’accompagnatore deve essere provvisto della scheda di vaccinazione che dovrà essere esibita in fase di controllo da parte degli organi preposti alla vigilanza, in mancanza del quale sarà sanzionato ed immediatamente allontanato dall’area. Qualunque deiezione degli animali deve immediatamente essere rimossa a cura del proprietario o detentore, che dovrà essere munito di paletta-raccoglitore e riposta negli appositi contenitori. I proprietari dei cani saranno anche responsabili del benessere, del controllo e della conduzione degli animali e rispondono, sia civilmente che penalmente, di eventuali danni o lesioni a persone, animali e cose provocate dall’animale.
|