Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaAnimali › Rifiuti animali: sequestro a Thiesi
Red 13 luglio 2013
Rifiuti animali: sequestro a Thiesi
Gli inquirenti indagano per capire se dietro la Peste suina africana che dal 2004 flagella molte aziende del territorio ci possa essere un traffico illegale di rifiuti speciali animali o di scarti di macellazione
Rifiuti animali: sequestro a Thiesi

SASSARI - Oltre una tonnellata di rifiuti animali, pronti per essere trasformati in farina da immettere nel circuito dell'alimentazione, sono stati sequestrati dal nucleo investigativo del Corpo Forestale dello stato in una azienda di Thiesi, la Lem (Linea Ecologica Mangia).

Gli inquirenti indagano per capire se dietro la Peste suina africana che dal 2004 flagella molte aziende del territorio ci possa essere un traffico illegale di rifiuti speciali animali o di scarti di macellazione.

Il sequestro è il primo importante passo nell'inchiesta avviata dalla Direzione distrettuale antimafia di Cagliari sul presunto traffico di sottoprodotti di origine animale che sarebbero smaltiti illecitamente nel territorio della Sardegna, in violazione alla stringente normativa che impone specifici protocolli. Quattro le persone finite nel registro degli indagati.
7:04
Fratelli d’Italia Alghero esprime sincero apprezzamento per l’iniziativa promossa dai volontari del Comitato Canile Primavera, che lo scorso fine settimana hanno avviato una partecipatissima raccolta firme per chiedere al Comune l’acquisto del compendio immobiliare di Pala Pirastru, sede della struttura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)