Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAnimali › Abbattimento cinghiali: Piano al palo
Red 3 agosto 2013
Abbattimento cinghiali: Piano al palo
Il presidente Lubrano scrive all´assessore regionale alla Sanità Simona De Francisci per chiedere un suo interessamento al fine di sollecitare un rapido intervento degli uffici regionali preposti
Abbattimento cinghiali: Piano al palo

ALGHERO - Il ritardo nel pronunciamento del parere tecnico sanitario vincolante dell’assessorato regionale della Sanità rischia di ritardare l’avvio del nuovo piano di controllo e contenimento della popolazione del cinghiale nell’area del Parco regionale di Porto Conte. Il piano già pronto, dal mese di aprile scorso, è stato predisposto dal tavolo tecnico inter istituzionale che vede coinvolti oltre che al Parco di Porto Conte, capofila, la Provincia di Sassari, l’Ente Foreste della Sardegna, il Corpo Forestale e di V.A., l’Università di Sassari, l’Istituto Zooprofilattico, i servizi veterinari Asl 1 di Sassari.

Si tratta di un piano che rispetto al precedente contiene numerosi elementi di novità nell’azione di riduzione e controllo dei fastidiosi ungulati al fine di incidere maggiormente sul numero della popolazione sempre in crescita. Il presidente del Parco e Sindaco di Alghero Stefano Lubrano ha dunque preso carta e penna e ha inviato una nota all’Assessore regionale alla Sanità Simona De Francisci per chiedere un suo interessamento al fine di sollecitare un rapido intervento degli uffici regionali preposti. «Le azioni messe in atto dall’Ente Parco dal 2008 ad oggi-scrive il presidente Lubrano al delegato regionale alla Sanità De Francisci - hanno consentito una riduzione di oltre un migliaio di capi di cinghiale che hanno significativamente alleviato i disagi alla comunità residente, limitando però ancora parzialmente i danni alle colture agrarie ma riducendo sensibilmente i pericoli sul fronte della sicurezza stradale. Se quindi verranno bloccate le attività previste per l’autunno dal nuovo piano in fase di approvazione, si rischia di vanificare il buon lavoro svolto».

Considerando gli enormi costi legati ai risarcimenti che la Regione Sardegna è costretta a sopportare a titolo di indennizzo agli agricoltori e per i sinistri stradali, bloccare interventi di gestione faunistica attiva significa darsi “la zappa ai piedi”. Il presidente Lubrano confida dunque in un impegno concreto dell’assessore al fine di definire in tempi rapidi gli aspetti burocratici sanitari e ricordando che il Parco regionale di Porto Conte è stato tra i primi enti ad avviare seri interventi per affrontare la piaga dei cinghiali e predisporre un piano di controllo della popolazione attuando una vera governance istituzionale con tutti gli enti preposti alla salvaguardia ambientale.
7:04
Fratelli d’Italia Alghero esprime sincero apprezzamento per l’iniziativa promossa dai volontari del Comitato Canile Primavera, che lo scorso fine settimana hanno avviato una partecipatissima raccolta firme per chiedere al Comune l’acquisto del compendio immobiliare di Pala Pirastru, sede della struttura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)