Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Narcao rivive il suo festival afro
S.A. 19 agosto 2013
Narcao rivive il suo festival afro
Al via nel paesino del Sulcis il tradizionale appuntamento con la musica afroamericana e i suoi migliori interpreti
Narcao rivive il suo festival afro

NARCAO - Saranno le rime griot di Baba Sissoko, cantante del Mali, indiscusso maestro delle corde del “tamani” ed erede di una grande dinastia di poeti (griots) custodi della tradizione orale degli antenati, mercoledì 21 agosto, a partire dalle 21.30, ad aprire la XXIII edizione della rassegna internazionale “Narcao Blues Festival” che, sino a sabato 24 agosto, a Narcao, tranquillo centro del Sulcis, ospiterà il tradizionale appuntamento con la musica afroamericana e i suoi migliori interpreti.

Subito dopo, nel pieno rispetto della tradizionale formula del festival, che prevede l’esibizione di due gruppi a serata, sarà la volta degli Scarecrow, la band di Tolosa che fonde il blues e l’hip hop e che sta ottenendo vasti consensi in tutta Europa. Il festival, che si avvale della direzione artistica di Gianni Melis, è organizzato dall’Associazione Culturale Progetto Evoluzione, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato alla Pubblica Istruzione Sport e Spettacoli e Assessorato al Turismo, della Provincia di Carbonia Iglesias, della Fondazione Banco di Sardegna e del Comune di Narcao.

Un festival che, sino all’ultimo momento, visti i ritardi nell’erogazione dei contributi regionali, ha rischiato di saltare. E che solo la passione, l’affetto e il rispetto per il “suo” pubblico ha spinto l’associazione Progetto Evoluzione a percorrere tutte le strade per allestire un cartellone degno della fama del Narcao Blues, tradizionale kermesse musicale con il genere afroamericano. Un appuntamento imperdibile che, in quattro giorni di concerti, condurrà gli appassionati in un’emozionante “viaggio musicale” nel cuore del Sulcis, terra affascinante e ricca di suggestivi scorci naturalistici e di tesori di archeologia industriale.

A fare da sfondo alla rassegna musicale, come di consueto, sarà Piazza Europa, piccolo anfiteatro al centro del paese. L’arena sarà così scenario per quattro intense serate, a partire dalle 21.30, di 8 concerti con la consueta e ormai collaudata formula dei due gruppi per serata. Band che non mancheranno di animare la comunità di Narcao e, in particolare, di regalare tanta musica ed emozioni a tutti gli appassionati del Blues.

Nella foto: Baba Sissoko
11:41
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)