Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaCommercio › «Confesercenti: saldi giù, aboliamoli»
S.A. 4 settembre 2013
«Confesercenti: saldi giù, aboliamoli»
Alla luce dei dati negativi sugli ultimi saldi e riflessioni in atto da tempo, la confederazione chiede un intervento di Stato e Regione per l´apertura di un tavolo sulla questione
«Confesercenti: saldi giù, aboliamoli»

CAGLIARI - Dopo una stagione in generale difficile, le imprese sarde del settore confidavano nei saldi estivi, considerati ormai come l’ultima occasione per recuperare una stagione ampiamente compromessa. Ma così, purtroppo, non è stato. Anche questo anno, in Sardegna, i dati dell’indagine condotta dalla Fismo (Federazione italiana settore moda, aderente alla Confesercenti, che ha somministrato una serie di domande a un campione di 250 aziende associate) - così come quella resa nota da Confcommercio - confermano per le piccole strutture distributive di questo specifico settore (abbigliamento, intimo e calzature) uno stato di estrema sofferenza che accomuna, senza eccezione alcuna, tutte le zone del territorio isolano preso a riferimento per l’indagine.

Qualche dato a riguardo. L’81% delle aziende contattate si dichiara insoddisfatto dell’andamento delle vendite durante il primo periodo dedicato ai saldi di fine stagione, e soltanto il 19% si dichiara pressoché soddisfatto. Il 73% del campione ha denunciato decrementi rispetto al volume delle vendite relative allo stesso periodo dei saldi estivi dell’anno precedente (emerge il dato di Nuoro, dove l’87% circa dichiara un decremento). Tra questi, il 53% quantifica la perdita compresa tra il 10% e il 30%, mentre il 10% invece la dichiara addirittura superiore al 30%. I più fortunati (l’8% degli intervistati) hanno riscontrato incrementi comunque generalmente inferiori al 30%.

«I saldi – spiega Davide Marcello, presidente regionale della Fismo – non rappresentano più uno stimolo agli acquisti per il consumatore, i cui comportamenti sono sempre più improntati alla prudenza e soprattutto decisamente limitati da budget prestabiliti che ne inibiscono la reattività a qualsiasi iniziativa di natura commerciale». E il presidente regionale della Confesercenti, Marco Sulis, sottolinea che «da tempo la nostra Confederazione ha avviato al suo interno una riflessione sulla questione. Riteniamo ormai maturi i tempi per attivare un concreto e capillare dibattito nella categoria sulla necessità di un nuovo quadro normativo che possa prevedere anche, come extrema ratio, l’abolizione dei saldi di fine stagione come tradizionalmente intesi».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)