Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaAnimali › Blue Tongue, Regione stanzia 18,5 mln
S.A. 10 settembre 2013
Blue Tongue, Regione stanzia 18,5 mln
Pronte le risorse ma da Coldiretti chiedono lo snellimento della burocrazia e la disponibilità dei vaccini. Ganau attacca i ritardi da Cagliari
Blue Tongue, Regione stanzia 18,5 mln

CAGLIARI - Il Consiglio regionale ha approvato lo stanziamento di 18,5 milioni di euro per interventi di contrasto all'epidemia della Lingua blu. Approvato all'unanimità il disegno di legge della Giunta che incrementa di 8,5 milioni le risorse già previste per la ricostituzione del patrimonio zootecnico aziendale perduto a causa della malattia e per compensare la riduzione del reddito aziendale. L'assessore della Sanità De Francisci ha ricordato che sinora sono 2.800 i focolai e 7.500 i capi morti.

Soddisfatta solo in parte la Coldiretti che ora chiede «interventi massicci di disinfestazione delle campagne». «E’ necessario che, oltre al piano straordinario, la Regione ora disponga immediatamente delle direttive per la distribuzione del butox e per il recupero delle spese a tutti quegli allevatori che hanno anticipato i tempi, acquistando il presidio sanitario, nel tentativo di difendere la propria azienda» ha dichiarato il presidente Battista Cualbu. «Rimane fondamentale - prosegue - snellire il sistema burocratico per gli indennizzi: ricordiamo infatti che i primi ristori alle aziende colpite nel 2012 sono arrivati dopo un anno, anzi nel Sulcis ancora non sono ancora arrivati i denari mentre nel contempo la malattia si è ripresentata».

Coldiretti Sardegna chiede inoltre che vengano attivate in modo immediato le procedure per l’acquisizione di nuove dosi di vaccino, «in quanto i numeri ora disponibili possono coprire solo 900 mila capi a fronte di 3 milioni di pecore, oltre che dei bovini ai quali il vaccino si rende necessario per la movimentazione». Molto critico verso l'esecutivo regionale, il candidato alle primarie del centro-sinistra, Gianfranco Ganau: «gli interventi tardivi e insufficienti della Regione non bastano ad impedire quello che a tutti gli effetti può essere considerato un disastro annunciato. La nuova epidemia di lingua blu sta mettendo in ginocchio centinaia di allevatori sardi, vittime di un’epidemia che poteva quanto meno essere limitata». «La Regione - prosegue Ganau - si è fatta trovare impreparata nonostante i segnali per una recrudescenza dell'epidemia fossero ben chiari. E dunque ritorniamo a parlare di ritardi, nell'eradicazione del vettore (aggravati dal taglio dei fondi messi a disposizione delle Province), nella profilassi, nella somministrazione dei vaccini, nella certificazione dei capi malati. Senza tralasciare la scarsità di personale e mezzi messi a disposizione delle Asl». .



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)