Al via anche quest’anno il progetto della Regione Autonoma della Sardegna per la sperimentazione dell´insegnamento della lingua sarda (e varietà alloglotte) nelle scuole dell´isola
ALGHERO - La Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, in attuazione della L.R. 7 agosto 2009, n. 3, art. 9, comma 10, lett. b), presenta la proposta di finanziamento alle scuole sarde (comprese le scuole dell'infanzia) per la presentazione delle proposte per la sperimentazione dell'utilizzo della lingua sarda nelle scuole.
Le scuole sarde potranno presentare i progetti per la sperimentazione dell'insegnamento della lingua sarda e varietà alloglotte (catalano di Alghero, gallurese, sassarese e tabarchino) durante le lezioni, qualunque sia la materia insegnata, entro il 25 ottobre. Ogni corso dovrà avere una durata minima di 24 ore, ripartite in almeno 2 ore settimanali per 3 mesi nella stessa classe.
Lo stanziamento per il 2013 ammonta a 455mila euro. Per ciascun istituto che ricorra a un esperto esterno sarà concesso un contributo massimo di 3mila euro, mentre per ciascun istituto che impieghi un docente interno il contributo sarà di massimo 1.550 euro. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al Servizio Lingua e cultura sarda dell'Assessorato della Pubblica istruzione.