Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLingue › “Pasqual Scanu” corsi di algherese
Red 31 ottobre 2013
“Pasqual Scanu” corsi di algherese
Le iscrizioni si potranno fare alla sede della Escola de alguerés, in via Maiorca 45, ogni sera dalle 18.30 alle 19.30, a partire dal giorno 4 novembre all’ 11 di novembre
“Pasqual Scanu” corsi di algherese

ALGHERO - Riprendono lunedì 11 novembre le lezioni alla Escola de alguerés, “Pasqual Scanu”. L’Escola è stata fondata il 28 ottobre del 1982 da un gruppo di cultori della nostra identità, per dare una risposta concreta all’esigenza ormai sentita da molti algheresi di utilizzare la propria lingua a tutto campo, e quindi non solo continuare a parlarla, ma riuscire anche a leggerla e a scriverla, senza dover ricorrere ad intermediari o a circoli elitari, come era accaduto sino ad allora. Era pertanto necessaria una scuola che desse il via, e con continuità, a questa opera di alfabetizzazione. L’Escola fu intitolata alla memoria di Pasquale Scanu, uomo di scuola, appassionato studioso e ricercatore di letteratura popolare che, con la propria attività di ricerca contribuì nel dopoguerra, assieme ad altri, alla diffusione della lingua e della cultura algherese. Questa fu una scelta perfettamente in linea con gli ideali e le finalità della Escola, che ha, da subito, scelto di rivolgersi e offrire la sua azione didattica alla gente, al popolo di Alghero, aprendo le porte a tutti, senza distinzione di classe sociale o di livello culturale.

In ambito più strettamente linguistico l’Escola è rimasta sempre fedele agli ideali che hanno portato alla sua nascita e conferma oggi la scelta fatta allora di restare il più aderente possibile alla lingua di Alghero, e cioè alla nostra variante del catalano, per recuperarne il tesoro lessicale e morfologico che si andava perdendo, e anche per ridare ad essa dignità e prestigio. Una scelta che la gente ha mostrato di capire e di apprezzare. I corsi di lingua, secondo uno schema ormai collaudato, avranno anche quest’anno come oggetto di insegnamento soprattutto la variante algherese vista nella sua evoluzione storica e posta in relazione con il catalano, del quale è parte costitutiva ed elemento arricchente. Un buon numero di lezioni saranno dedicate ai momenti più importanti della storia della città, la cui conoscenza è assolutamente indispensabile per prendere coscienza e per vivere con coerenza e convinzione la nostra identità.

Particolare rilievo verrà dato anche allo studio della nostra letteratura. Le lezioni si articoleranno in corsi settimanali, differenziati per livelli di preparazione e a seconda dei corsi già frequentati negli anni precedenti. Alla conclusione dell’anno scolastico verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ai corsi. Le frequenza ai corsi è gratuita Le lezioni che prenderanno il via l’11 di novembre, avranno cadenza settimanale. Le iscrizioni si potranno fare alla sede della Escola de alguerés, in via Maiorca 45, ogni sera dalle 18.30 alle 19.30, a partire dal giorno 4 novembre all’ 11 di novembre. Per informazioni telefonare al 349 8024059 o al 3485425474 o al 3492301808
E-mail: escola.algueres@tiscali.

16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)