Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › «Alghero ritorna al passato più buio»
Red 1 novembre 2013
«Alghero ritorna al passato più buio»
Lo sostengono Christian Mulas, Veronica Solinas e Bruno Caria dell´associazione Culturale e Politica Mondonuovo, che sottolineano come in campagna elettorale la prima parola sbandierata ai quattro venti fosse quella del cambiamento
«Alghero ritorna al passato più buio»

ALGHERO - «E' stata formata la giunta Lubrano. La seconda in neanche un anno e mezzo. Gli assessori si sono recati a Sant'Anna ed hanno firmato. In questo modo, finalmente, dopo oltre venti giorni Alghero ha di nuovo un giunta e possono essere prodotte delle delibere. Un fatto di una gravità inaudita e mai accaduto, quello di lasciare una città senza esecutivo e possibilità di approvare degli atti ufficiali. Ma oltre questa grave mancanza, ci troviamo all'ennesima presa in giro degli algheresi e in particolare di chi ha votato il centrosinistra e Lubrano».

Ritornano in campo Christian Mulas, Veronica Solinas e Bruno Caria dell'associazione Culturale e Politica Mondonuovo, che sottolineano come in campagna elettorale la prima parola sbandierata ai quattro venti fosse quella del «cambiamento e poi rinnovamento, trasparenza, condivisione e partecipazione». Questi mesi sono stati caratterizzati dall'esatto opposto - sottolineano: «peggioramento, invecchiamento e opacità». E tale percorso non poteva non sfociare in una giunta che rappresenta tutto tranne il nuovo - precisano - un lampante ritorno al passato.

«Ma non agli anni d'oro della Riviera del Corallo, e ciò avrebbe avuto forse un senso, ma alla fine degli anni '90 ovvero un dei periodi più bui della storia di Alghero che è secondo solo a quello che stiamo vivendo oggi. Per mesi - attaccano Christian Mulas, Veronica Solinas e Bruno Caria in campagna elettorale la sinistra ha parlato di giovani, curriculum, migliori energie per poi comporre una giunta ci si rivolge a quel che resta delle “botteghe oscure” e del compromesso storico. Altro che arginare un'eventuale inciucio - concludo - questo si che è un vero minestrone dove però gli ingredienti appaiono scaduti da tempo, altri riciclati ed alcuni apparentemente freschi puzzano di vecchio».

Foto d'archivio
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)