S.A.
23 novembre 2013
Proroga allerta meteo in Sardegna
Si prevede un livello di moderata criticità per rischio idrogeologico nell´Iglesiente, Campidano, Logudoro, Gallura, e nei bacini Flumendosa Flumineddu, Montevecchio Pischilappiu e Tirso. In arrivo temporali anche intensi e forte raffiche di vento

CAGLIARI - L'allerta meteo in Sardegna sarebbe dovuta finire stasera ma la Protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta nell'isola con una proroga per le prossime 24-36 ore.
Si prevede un livello di moderata criticità per rischio idrogeologico nell'Iglesiente, Campidano, Logudoro, Gallura, e nei bacini Flumendosa Flumineddu, Montevecchio Pischilappiu e Tirso. In arrivo temporali anche intensi e forte raffiche di vento. La prima neve venerdì notte anche a Villanova Monteleone.
Sono 901 gli sfollati di cui 290 assistiti nelle strutture di accoglienza e 611 presso amici e conoscenti. Tutta la macchina dei soccorsi è in piena attività. Venerdì sono stati impegnati sul campo 360 uomini dell'Ente Foreste con 121 mezzi, 122 uomini del Corpo Forestale con 59 mezzi, 375 uomini dei Vigili del fuoco e 63 mezzi. La Protezione civile consiglia di rimanere nelle proprie abitazioni, evitare di soggiornare nei piani interrati e limitare i trasferimenti in auto se non per urgenze.
|