Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAnimali › A Porto Torres «Gli squali bianchi del Sudafrica»
M. P. 6 gennaio 2014
A Porto Torres «Gli squali bianchi del Sudafrica»
Conferenza a Porto Torres su «Gli squali bianchi del Sudafrica» giovedì 9 gennaio, dalle ore 10 alle 13 presso la Sala «Filippo Canu». Ingresso libero
A Porto Torres «<i>Gli squali bianchi del Sudafrica</i>»

Giovedì 9 gennaio, dalle ore 10 alle 13, si terrà la conferenza «Gli squali bianchi del Sudafrica», presso la sala Filippo Canu a Porto Torres. L’incontro è tenuto dal Dott. Alessandro De Maddalena, uno dei maggiori specialisti di squali al mondo, autore di 19 libri ed oltre 100 articoli sul tema. Verranno proiettate splendide foto scattate durante le 12 spedizioni che De Maddalena ha organizzato dal 2010 in Sudafrica con Apex Shark Expeditions di Chris e Monique Fallows.

I temi seguiti saranno: biologia dello squalo bianco, tattiche predatorie, osservazione degli squali bianchi, cage diving, rapporti con l'uomo, tutela della specie. Oltre al dott. De Maddalena interverranno: Il direttore dell’Ente Parco Asinara e Area Marina Protetta «Isola dell’Asinara» Pier Paolo Congiatu e la Dott.ssa Laura Pireddu del Centro recupero animali marini Asinara.

Al termine dell'esposizione viene lasciato ampio spazio alle domande del pubblico. La conferenza è parte di un tour Europeo che ha luogo tra Dicembre 2013 e Gennaio 2014, che ha già 15 date fissate in 5 nazioni (Italia, Francia, Svizzera, Paesi Bassi, Norvegia). Questo tour segue quello del 2011-2012, che ha avuto 27 date in tutta Italia ed oltre 2000 spettatori.
25/8/2025
Complessivamente, sono 42 i focolai di Dermatite bovina confermati ad oggi nell’isola, di cui 11 quelli estinti. I capi vaccinati, su tutti i territori, sono 114.700, corrispondenti al 40,53% della popolazione bovina dell’isola
25/8/2025
Nel Nord ovest Sardegna, dove sono stati registrati 5 focolai, sono oltre 1.000 le aziende (su un totale di 1.923), con circa 30.000 capi (su circa 52.000 bovini censiti nel territorio) che sono già state interessate dalla profilassi vaccinale, con una percentuale vaccinale che supera il 52%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)