Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaTeatro › Omaggio alla cultura catalana a Cagliari
D.C. 15 gennaio 2014
Omaggio alla cultura catalana a Cagliari
Il Teatro Stabile della Sardegna organizza una serie di eventi culturali ed artistici volti a diffondere la cultura catalana. Atteso l’incontro con l’autore de “Due donne che ballano”, Josep M. Benet i Jornet
Omaggio alla cultura catalana a Cagliari

CAGLIARI - Musica, teatro, cinema, incontri con l’autore. Sono queste le tappe del percorso dedicato alla cultura catalana, protagonista assoluta del Teatro Massimo di Cagliari a partire da oggi per una settimana intera. Ad aprire la fitta rete di appuntamenti sarà Il cinema catalano, con due pellicole scelte dalla Società Umanitaria di Alghero e Cagliari, in proiezione oggi e domani, rispettivamente alle ore 21 e 19, presso la Cineteca Sarda di Viale Trieste.

Si proseguirà poi con il teatro ed in particolar modo con lo spettacolo “Due donne che ballano” di Josep M. Benet i Jornet, che debutterà al Teatro Stabile della Sardegna il 17 Gennaio, inaugurando così il ciclo dedicato agli autori contemporanei. La rappresentazione, in replica sino al 21 Gennaio, porterà in scena due donne: MariaGrazia Sughi, attrice storica e energica; ed Eleonora Giua, giovane figlia, consentendo dunque di mettere a confronto due diverse generazioni. L’autore dell’opera incontrerà poi il pubblico il 18 Gennaio alle 18, per parlare della sua pluripremiata carriera, insieme a Stefano Campus, Presidente dell’ Òmnium Cultural de l'Alguer, la società che, accanto a l’Espai Llull.

Representació de la Generalitat a l'Alguer, Il consolato di Spagna di Cagliari, la Società Umanitaria di Cagliari e Alghero e il Teatro Stabile della Sardegna, si è preoccupata di organizzare gli eventi. Infine, sempre il 18 Gennaio alle ore 19, verrà lasciato ampio spazio alla musica catalana, con la presentazione del disco “Un home del pais–Cançons i records de Pino Piras” di Claudio Gabriel Sanna e Claudia Crabuzza, interamente dedicato al repertorio del cantautore algherese Pino Piras. L’ingresso alle proiezioni dei film e la partecipazione all’incontro con l’autore è gratuita.

Nella foto: Maria Grazia Sughi ed Eleonora Giua
31/7/2025
Mercoledì 6 agosto a Villanova Monteleone (SS) anteprima del IX Mamatita Festival con il grande circo internazionale in arrivo dalla Spagna. Protagonista sarà il Kolektiv Lapso CirK con OVVIO, spettacolo mozzafiato che sfida le leggi della gravità e dell’equilibrio
30/7/2025
Il 5 agosto, Gianluca Gotto porterà nella Riviera del Corallo il suo nuovissimo talk, intitolato “Le Tre Vie del BenEssere” e dedicato alla “scienza della vita: l’Ayurveda. Gianluca Gotto sarà ospite nella dimensione intima e suggestiva de Lo Quarter



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)