Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportAnimali › Porto Torres: I tappa Endurance pony
M. P. 22 febbraio 2014
Porto Torres: I tappa Endurance pony
Parte domenica 23 febbraio la prima tappa del campionato Endurance pony, organizzato dall´associazione ippica Equitazione Porto Torres. Quasi cinquanta ragazzi parteciperanno alle gare
Porto Torres: I tappa Endurance pony

PORTO TORRES - L'associazione ippica Equitazione Porto Torres organizza domani 23 febbraio la prima tappa del campionato regionale endurance pony sulla pista sterrata del Rosario (strada dei due mari). La manifestazione è riconosciuta ufficialmente dalla Fise nazionale (settore Sardegna) ma è rivolta a tutti gli organi sportivi associati Coni. I giovani cavalieri tra i 4 e i 14 anni si daranno battaglia su un percorso di campagna lungo dai due ai dodici chilometri. Di particolare importanza sarà la prova del circuito Re (paraendurance) a seguito dei due appuntamenti sperimentali svoltisi a Cagliari.

Il centro ippico Equitazione Porto Torres Asd situato ai piedi del Ponte romano, ospiterà domani quasi cinquanta ragazzi che parteciperanno alle diverse gare. Nella categoria Elite, sette ragazzi (10-14 anni) affronteranno un percorso di circa 8 Km con medie di 12 Km/h. Percorso più breve per i sei iscritti (8-12 anni) alla categoria B, mentre nella categoria A dieci bambini tra i 6-10 anni si prepareranno al percorso più breve di 5 Km con medie di 8 Km7h. La categoria Avviamento quella più affollata con 23 ragazzi di tutte le età, impegnerà i pony in un percorso breve di 1,5 Km con l’obbligo dell’accompagnatore. Diverse formule di partecipazione anche per i giovani cavalieri della riabilitazione equestre che gareggeranno in contemporanea.
25/8/2025
Complessivamente, sono 42 i focolai di Dermatite bovina confermati ad oggi nell’isola, di cui 11 quelli estinti. I capi vaccinati, su tutti i territori, sono 114.700, corrispondenti al 40,53% della popolazione bovina dell’isola
25/8/2025
Nel Nord ovest Sardegna, dove sono stati registrati 5 focolai, sono oltre 1.000 le aziende (su un totale di 1.923), con circa 30.000 capi (su circa 52.000 bovini censiti nel territorio) che sono già state interessate dalla profilassi vaccinale, con una percentuale vaccinale che supera il 52%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)