Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEconomia › Da Porto Conte al Burkina Faso. Le tante vite di una startup
S.A. 28 febbraio 2014
Da Porto Conte al Burkina Faso
Le tante vite di una startup
Primo Principio, startup insediata presso PortoConte Ricerche è impegnata in un progetto di cooperazione internazionale, a supporto della filiera del riso in Burkina Faso
Da Porto Conte al Burkina Faso. Le tante vite di una startup

ALGHERO - Primo Principio è una startup insediata a PortoConte Ricerche e impegnata in un progetto di cooperazione internazionale, a supporto della filiera del riso in Burkina Faso. «Non sono tante le giovani startup tecnologiche impegnate in progetti di cooperazione internazionale e probabilmente in Sardegna ancora meno. Con questo progetto vorremo poter dimostrare che si può essere anche una piccola impresa per fare grandi cose» riferisce Andrea Galante, responsabile della comunicazione per la cooperativa.

Nato nel 2011 e da subito operativo nel Parco scientifico con sede ad Alghero, Primo Principio è specializzato in tecnologie e le soluzioni wireless, sensoristiche e multimediali applicate al mondo rurale. "Risolviamo secondo principi i problemi più antichi del mondo": è la frase che riassume la mission della società, impegnata è impegnata nei campi dell'Itc - con particolare attenzione al mondo dell'agroalimentare - e del Water Management, con quattro ingegneri attualmente impegnati nel campo della gestione dell’acqua e dei suoli nei Paesi in via di sviluppo, oltre che in attività di ricerca in Europa.

Il gruppo di Water Management, in collaborazione con i partner locali, svolge attività di studio dello stato di erosione dei suoli, di pianificazione di interventi di gestione integrata delle risorse idriche, di controllo dei cantieri e valutazione delle opere antierosive. Il progetto - “Supporto alle capacità tecniche e organizzative degli attori della filiera riso nelle piane risicole di Boulbi e Mogtedo in Burkina Faso” - è finanziato dalla Cooperazione Svizzera e coordinato dall’Ong Cisv.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)