Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEconomia › Progetti a Tramariglio: accordo in Ateneo
S.A. 28 febbraio 2014
Progetti a Tramariglio: accordo in Ateneo
Nel Centro di Tramariglio potranno essere svolte attività di promozione e sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica nell´ambito delle aree tematiche individuate dall´Università di Sassari e da Porto Conte Ricerche
Progetti a Tramariglio: accordo in Ateneo

ALGHERO - Il rettore dell'Università degli Studi di Sassari Attilio Mastino e l'amministratore unico di Porto Conte Ricerche, Sergio Uzzau, hanno firmato un accordo per l'utilizzo degli spazi del Centro di Tramariglio: in base all'accordo, siglato in Rettorato il 26 febbraio, l'Università di Sassari affida la gestione di tali strutture in concessione a canone agevolato a Porto Conte Ricerche. Al momento della firma, erano presenti anche il direttore generale dell'Ateneo Guido Croci e Maria Paola Corona, presidente del Comitato di gestione dell'ente regionale Sardegna Ricerche, al quale Porto Conte Ricerche è collegato.

Nel Centro di Tramariglio potranno essere svolte attività di promozione e sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica nell'ambito delle aree tematiche individuate dall'Università di Sassari e da Porto Conte Ricerche. Le attività dovranno prevedere la promozione di programmi di ricerca scientifica e tecnologica di interesse generale, la sperimentazione, lo sviluppo e l'acquisto di tecnologie ai fini della gestione e del controllo delle risorse. Inoltre, sono previste iniziative di formazione tecnico-scientifica ed imprenditoriale, di assistenza tecnologica, informazione, consulenza e prestazione di servizi.

Avranno un ruolo centrale anche la creazione e lo sviluppo di collaborazioni tra il sistema della ricerca e il sistema delle imprese. L'Università di Sassari e Porto Conte Ricerche si impegneranno a collaborare per il coordinamento di eventi e manifestazioni. L'accordo di concessione è valido per sei anni, rinnovabile per altri sei. Secondo Maria Paola Corona e Attilio Mastino, l'intesa "potrà essere un punto di partenza per allargare la collaborazione tra Sardegna Ricerche e l'Università di Sassari e concretizzare progetti di interesse comune".

Nella foto: la firma dell'accordo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)