Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroLettereAmministrazione › Ville fantasma a Monte Carru, lettera al Commissario
Comitato Monte Carru 18 aprile 2014
Ville fantasma a Monte Carru, lettera al Commissario
Prosegue la complicata vicenda della lottizzazione in una zona molto prestigiosa nella periferia di Alghero, mai urbanizzata e in cui resiste un tira e molla tra l'amministrazione comunale e un consorzio su una strada di accesso. Di seguito la lettera integrale del Comitato dei residenti al Commissario straordinario Antonello Scano
Ville fantasma a Monte Carru, lettera al Commissario

Egregio Commissario,
Le scriviamo per segnalarle il grande disagio e il continuo pericolo per un quartiere mai nato, il quartiere di Monte Carru. Gli immobili ancora senza agibilità, i furti e gli atti vandalici che si susseguono nelle ville del quartiere sono ormai all’ordine del giorno, la strada priva di illuminazione e completamente dissestata costituisce un pericolo quotidiano per chi la percorre. Una strada che ad oggi ancora non si riesce a capire se è comunale e/o consortile, ma le sembra possibile nel 2014 una cosa del genere? Siamo stati completamente abbandonati dall’Amministrazione e le forze dell’ordine non possono far altro che intervenire quando ormai è troppo tardi.

In uno degli ultimi consigli comunali la maggioranza della passata amministrazione votava compatta "no" all'acquisizione della strada comunale/Carrabuffas, a quel no è seguito il completo abbandono del quartiere come se non esistesse per quella classe politica. Ovviamente le responsabilità non sono tutte per quel "No" e dell’amministrazione, ma questa è la dimostrazione di come una mancata scelta coraggiosa anche se inizialmente impopolare, può cambiare il destino delle cose. Ecco cosa sarebbe successo con un po’ di coraggio, ecco le conseguenze che avrebbe avuto quel quartiere se ci fosse stato il coraggio di dire si: la strada - che ormai usano tutti e che è diventata pericolosissima, tanto che percorrerla di sera rappresenta un rischio incredibile, ne sanno qualcosa le mamme che aspettano i propri figli ritirarsi in motorino - sarebbe stata magari sistemata e illuminata; il collaudo delle opere di urbanizzazione si sarebbe concluso in breve tempo; con il conseguente rilascio di agibilità delle case: la possibilità per chi ha già sottoscritto i compromessi di rogitare; nessun fallimento per le imprese e nessun licenziamento anzi, ogni villa avrebbe bisogno di un giardiniere, di un idraulico, di nuovi mobili etc.. Di più: 100 ville di cui la metà seconde case di Imu quanto avrebbero pagato? Quanto ha perso il comune in questi ultimi anni?.

Ci vuole coraggio, basta con il falso moralismo sign. Commissario, le chiediamo una mano per risolvere in fretta questa situazione, prima che arrivi la nuova classe politica, con i suoi tempi biblici per l’insediamento, per capire, per scaricare le responsabilità sui colleghi precedenti, faccia in fretta, per favore. Alla nuova classe politica invece chiediamo, a nome di tutti i cittadini, per favore, se non avete la personalità per fare "scelte coraggiose", se non avete intenzione di assumervi delle responsabilità nascondendovi dietro falsi moralismi, beh allora, per favore non candidatevi, perché di situazioni così ad Alghero e in Italia ce ne sono tante.
18:14
La città ha smesso di correre e la giunta Cacciotto è ancora ferma ai blocchi di partenza: questo il giudizio decisamente schietto del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia Alghero in merito alla conferenza stampa sul primo anno di amministrazione Cacciotto
21/7/2025
Giudizio tranciante dalla prima forza politica in consiglio comunale ad Alghero: una città in crisi di identità, confusa e abbandonata a se stessa, al di là delle solite dichiarazioni ad effetto, è evidente che la Giunta Cacciotto è priva di visione
21/7/2025
Grande ottimismo tra i Dem algheresi a un anno di mandato amministrativo. «Siamo solo all’inizio, ma il segnale è forte e chiaro: Alghero è tornata a costruire il proprio futuro con responsabilità, partecipazione e visione»
20/7/2025
Conferenza stampa del Sindaco Raimondo Cacciotto per il primo anno di mandato: la giunta si promuove a pieni voti. «Il mandato si è avviato con risposte immediate alle emergenze»
20/7/2025
Occhioni, Corbia, Arca Sedda (AvS Alghero: «La nostra visione per Alghero è chiara: una città che metta al primo posto i bisogni delle persone, la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale. Oggi presentiamo i progressi concreti dell´amministrazione guidata dal Sindaco Raimondo Cacciotto su progetti chiave che riflettono questo impegno, orientando lo sviluppo urbano, la mobilità e la partecipazione civica verso un futuro più equo per tutti»
20/7/2025
Giampietro Moro, capogruppo di Città Viva ad Alghero, traccia un bilancio positivo del primo anno di amministrazione del sindaco Cacciotto: Applausi per l´assessorato all´Ambiente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)