Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteAnimali › Registro tumori animali, proposta per la Sardegna
A.B. 2 maggio 2014
Registro tumori animali, proposta per la Sardegna
Venerdì 6 maggio, l’Izs-Istituto zooprofilattico sperimentale Sardegna presenterà un progetto pilota nel convegno in programma a Cagliari
Registro tumori animali, proposta per la Sardegna

CAGLIARI – Classificazione, quindi registrazione delle diverse patologie oncologiche di interesse medico veterinario e, ancora, valutazione, sotto il profilo epidemiologico, dell’incidenza delle patologie. Sono alcuni degli elementi cardine sui quali ruota l’attività di un “Registro tumori degli animali”, che può dare informazioni interessanti sull’esistenza di fattori di rischio non ancora noti, oltre a fornire un confronto con i dati raccolti nel “Registro tumori della popolazione”. Sull’importante ruolo di un centro che funga da riferimento per le neoplasie degli animali si basa il convegno organizzato dall’“Izs-Istituto zooprofilattico sperimentale Sardegna” a Cagliari, venerdì 6 maggio.

All’incontro, che costituirà anche l’occasione per fare il punto sull’attività dell’ente sassarese nel campo dell’oncologia veterinaria, sarà presentata la proposta progettuale dell’Izs Sardegna per l’istituzione nell’isola di un Registro tumori degli animali. Al convegno, che si aprirà alle ore 9, nella sala auditorium dell’Assessorato Regionale dell’Igiene e sanità e assistenza sociale, in Via Roma 253, è prevista anche la partecipazione dell’assessore regionale alla Sanità Luigi Benedetto Arru. In Italia, sono state realizzate alcune esperienze di istituzione di Registri tumori animali in diverse regioni, a partire da quella, a metà circa degli Anni Ottanta, della sezione di Genova dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, sede del Centro di referenza nazionale per l'oncologia veterinaria e comparata. A questo, hanno fatto seguito le esperienze degli Istituti zooprofilattici sperimentali della Toscana, della Sicilia, del Mezzogiorno e delle Venezie. Nel caso dell’esperienza veneta, il registro tumori risulta istituito per le sole province di Venezia e Vicenza. Di recente, nel maggio 2013, si è aggiunta l’istituzione del Registro tumori dell’Izs dell’Umbria e delle Marche. In Sardegna, invece, questa esperienza è ancora assente.

Ad aprire i lavori saranno l’assessore Arru, quindi il direttore del Servizio prevenzione della Regione Sardegna Gabriella Sirigu ed il direttore generale della Sanità animale e dei farmaci veterinari al ministero della Salute Gaetana Ferri. Seguiranno gli intereventi del direttore generale dell’Izs Sardegna Antonello Usai e del presidente dell’ente Giovanni Carboni. A moderare i lavori del convegno, sarà Ciriaco Ligios. Ad entrare subito nel vivo del convegno, sarà il direttore sanitario dell’Izs Sardegna Paola Nicolussi, che, parlando di oncologia veterinaria, presenterà il progetto pilota dell’Istituto zooprofilattico. Seguirà la relazione del responsabile del Cerovec dell’Izs Piemonte-Liguria-Valle D’Aosta Angelo Ferrari, che si soffermerà sul ruolo del Centro di referenza nazionale per l’oncologia comparata. Del Registro regionale dei tumori animali parlerà il responsabile dell’Osservatorio epidemiologico veterinario regionale dell’Izs Sardegna Sandro Rolesu. A chiudere la serie degli interventi, sarà il responsabile del Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Sassari Franco Sgarangella, che si soffermerà sulle problematiche sanitarie legate al “Sin” di Porto Torres. A conclusione delle relazioni, ci sarà spazio anche per un dibattito di confronto.

Nella foto: il direttore generale dell’Izs Sardegna Antonello Usai



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)