S.A.
12 maggio 2014
Pienone a Cagliari per Monumenti Aperti: 100mila presenze
Sono circa 5mila i visitatori in più rispetto al 2013. Il più visitato è stato l’Orto botanico con 7146 visite

CAGLIARI - Complice il bel tempo a Cagliari Monumenti Aperti conferma che la manifestazione è uno degli appuntamenti culturali più attesi. Un’edizione da record questa che festeggia i diciotto anni di vita, con dati ancora parziali riferiti alle ore 19 mentre alcuni siti registravano ancora lunghe code. Sono circa 5mila i visitatori in più rispetto al 2013: 96mila le firme apposte nei registri distribuiti nei 70 siti aperti, contro le 92mila dello scorso anno.
Il più visitato è stato l’Orto botanico con 7146 visite. A seguire il Museo Archeologico 6499, Tuvixeddu con 6102, Palazzo del Rettorato con 5392, Ospedale Civile e sotterranei 4452, Anfiteatro Romano 3792, Sotterranei dei Salesiani 3000, Cittadella dei Musei 2730, Villa di Tigellio 2500, Galleria rifugio Don Bosco e Area Archeologica (viale Trieste 105) 2389.
Il sindaco Massimo Zedda e l’assessore alla Cultura Enrica Puggioni del Comune di Cagliari così commentano «Grandissima soddisfazione per un appuntamento speciale: quest’anno Monumenti Aperti, che nel tempo ci ha insegnato il senso profondo del bene comune e della cittadinanza culturale, è diventato maggiorenne. E quest’anno Cagliari è in finale per il titolo di Capitale Europea della Cultura. Oggi la città ha dimostrato di avere “capitale” e di poter essere capitale. Un ringraziamento speciale ai 5000 volontari, alle scuole, agli insegnanti, alle associazioni. Ai cittadini di oggi e di domani. E da domani lavoreremo per restituire alla cittadinanza sempre più spazi e luoghi da scoprire».
|