D.C.
20 giugno 2014
Al mare e a spasso nell’Isola in treno
Con le modifiche apportate alla linea ferroviaria sarda da Trenitalia, questa estate sarà possibile muoversi nel sud dell’Isola e non solo con più facilità, così da raggiungere agevolmente, usufruendo dei mezzi pubblici, località balneari, aeroporti e città principali

CAGLIARI - Con l’entrata in vigore dell’orario estivo, da domenica 15 giugno e fino al 13 dicembre, sono state incrementate le corse dei treni nella tratta di Cagliari–San Gavino–Oristano, al fine di assicurare un servizio più efficiente nel periodo di maggiore presenza turistica nell’Isola.
In particolare, saranno 24 i treni che partiranno ogni giorno per la tratta Cagliari-San Gavino, avente una durata di circa 45’ e 30 quelli che percorreranno la Cagliari-Oristano, mediamente in 70’. Tutte le partenze avverranno inoltre ogni 5’ da Cagliari e ogni 10’ da San Gavino, con rinforzi alla mezz’ora nelle fasce pendolari mattutine e pomeridiane al minuto 35 da Cagliari e al minuto 40 da San Gavino. Invece, sulla tratta Cagliari-Oristano i treni partiranno ogni 22’ dal capoluogo sardo e ogni 30’ da Oristano e tutti i treni effettueranno fermate anche nelle stazioni di Elmas Aeroporto, Decimomannu, Villasor, Serramanna e Samassi. Sospeso invece il servizio viaggiatori a Pabillonis e Sanluri Stato, a causa del bassissimo volume di traffico, così che l’Assessorato Regionale ai Trasporti sta valutando la possibilità di un collegamento su gomma per la limitrofa stazione di San Gavino.
Al contrario, è cresciuta l’offerta dei treni metropolitani tra Cagliari e Decimomannu, tanto è vero che sono da ora previsti 24 treni al giorno, con un cadenzamento orario (che diventa biorario nelle fasce a minor domanda) al minuto 51 per i treni in partenza da Cagliari e al minuto 43 per quelli in partenza da Decimomannu. Tali treni si fermeranno in tutte le stazioni dell’area vasta del capoluogo regionale e quindi a Cagliari Santa Gilla, Elmas Aeroporto, Elmas, Assemini Carmine, Assemini, Assemini Santa Lucia e Decimomannu. Su questa linea, a vocazione prettamente metropolitana, circoleranno in media 8 treni l’ora (considerando anche i treni da/per Oristano e San Gavino), quattro in direzione Cagliari e altrettanti in direzione Decimomannu. Infine, ulteriori novità riguardano l’istituzione di due nuovi treni mattutini dedicati a bagnanti tra Olbia e Golfo Aranci (da Olbia alle 10.05 e da Golfo Aranci alle 10.38) e un nuovo collegamento in partenza da Olbia (16.52) per Sassari, mentre resta invariato l’orario dei treni del Sulcis Iglesiente.
|