Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloAssociazionismo › Estate Turritana: le associazioni in prima fila
M. P. 30 giugno 2014
Estate Turritana: le associazioni in prima fila
Il programma unitario degli eventi dell´estate turritana, prevede il coinvolgimento delle associazioni tramite avviso pubblico, con cui l’amministrazione comunale organizzerà le manifestazioni per i mesi estivi
Estate Turritana: le associazioni in prima fila

PORTO TORRES - Sono ormai diverse le associazioni e i gruppi che operano nel territorio per contribuire ad organizzare e promuovere attività di rilevante interesse sociale ed educativo, incoraggiando la diffusione di valori positivi che concorrono allo sviluppo sociale del territorio. A Porto Torres per l’estate turritana, le manifestazioni e gli eventi pubblici si svolgeranno prevalentemente nei mesi di luglio, agosto e settembre, presso la piazza dei Caduti dell’Onda (ancora da ufficializzare).

Nel definire il programma unitario degli eventi di promozione sociale e famigliare, si sollecita il coinvolgimento delle associazioni, ruolo considerato come forma alternativa di partecipazione attiva per lo sviluppo sociale e culturale della comunità, con cui l’amministrazione comunale organizzerà gli eventi dell’estate turritana,ormai già iniziata, attraverso l’impiego di risorse pubbliche seppure limitate vista la scarsa disponibilità di risorse economiche. Pertanto verrà effettuata un’indagine conoscitiva preordinata alla definizione degli eventi, attraverso avviso pubblico contenente l’invito a presentare proposte, rivolto alle associazioni, cooperative e gruppi organizzati operanti nel territorio cittadino.

La richiesta riguarda manifestazioni per i minori e le famiglie da realizzarsi presso la piazza dei Caduti dell’Onda, e dovrà incoraggiare la cooperazione tra i soggetti proponenti, che potranno collaborare per la realizzazione di uno o più eventi, dei quali il soggetto proponente sarà il responsabile dell’iniziativa e referente nei rapporti con l’Amministrazione comunale, che potrà fornire il supporto organizzativo (ruolo di coordinamento e di programmazione) e/o il supporto logistico (concessione di beni e servizi comunali). Per la realizzazione delle manifestazioni possono essere concessi contributi economici nella misura massima di 1500 euro per ogni associazione che presenterà proposte (max 10 associazioni), in quanto il finanziamento disponibile, inserito nel bilancio di previsione per l’esercizio 2014, in corso di formazione, non potrà essere superiore ai 15mila euro.

I criteri di massima stabiliti per l’accesso al contributo economico riguardano: la rilevanza sociale dell’iniziativa; la valorizzazione delle realtà e delle risorse sociali; rilevanza delle attività ludico-ricreative rivolte alle famiglie nel territorio cittadino; attrattività e numero serate da realizzare con un unico contributo. Potranno partecipare sia associazioni che hanno svolto attività istituzionale con continuità e per più di una annalità nel territorio regionale, sia le associazioni e cooperative di nuova formazione che presentino iniziative di particolare significato sportivo, sociale e culturale per la comunità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)