Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacafinanziamenti › Contributi per gli affitti, fino all’8 settembre le domande di partecipazione
G. C. 25 agosto 2003
Contributi per gli affitti, fino all’8 settembre le domande di partecipazione
L’Amministrazione comunale ha stanziato i finanziamenti per l’erogazione di contributi a favore dei nuclei familiari in possesso di un regolare contratto di locazione
Contributi per gli affitti, fino all’8 settembre le domande di partecipazione

L’intervento nel settore dell’assistenza sociale si contraddistingue per un consistente appoggio alle famiglie per il pagamento del canone d’affitto. I destinatari dell’intervento debbono risultare cittadini italiani, ovvero cittadini dell’Unione Europea o extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno o carta di soggiorno. E’ necessaria la titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo primario, registrato presso il Ministero delle Finanze, ufficio delle entrate nel corso del 2003. Sono esclusi dal beneficio gli assegnatari di un alloggio di edilizia residenziale pubblica e i nuclei familiari nei quali anche solo un componente risulti titolare del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare. Il requisito relativo al reddito annuo imponibile complessivo del nucleo familiare deve essere uguale o inferiore alla somma di due pensioni minime Inps pari a 10.454 euro, rispetto al quale l’incidenza sul reddito del canone annuo corrisposto risulti non inferiore al 14% ( fascia A ); l’ammontare di contributo per ciascun richiedente è destinato a ridurre sino al 14% l’incidenza del canone sul reddito e non può essere superiore a 3.098,74 euro. Per i redditi superiori alla fascia A ed inferiori a 11.465 euro ( limite stabilito dalla regione per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica ) rispetto al quale l’incidenza sul reddito del canone annuo corrisposto risulti non inferiore al 24%; ( fascia B )l’ammontare per ciascun richiedente è destinato a ridurre sino al 24% l’incidenza del canone sul reddito e non può essere superiore a 2.324,05 euro. Per i nuclei familiari che includono ultrasessantacinquenni o disabili i limiti di reddito indicati nei punti precedenti possono essere innalzati fino ad un massimo del 25%. Le domande di partecipazione devono essere presentate in forma di dichiarazione sostitutiva, compilate unicamente su moduli predisposti dal Comune di Alghero, assessorato ai servizi sociali. Il bando di concorso può essere visionato presso gli uffici dell’Assessorato, in Viale della Resistenza, 17. le domande dovranno essere presentate a partire dal 25 Agosto fino all’8 Settembre, dalle ore 08,00 fino alle 13,00, escluso il sabato.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)