Stefano Soro
7 marzo 2006
Pallavolo: Vittoria triste per la Delta Coop Gymnasium
La partita che l’Eurospin Alghero avrebbe dovuto giocare a Sassari non è stata disputata. In un mondo, quello dello sport, che non conosce soste, a volte fermarsi è doveroso. Soprattutto quando si parla della scomparsa di una persona che alla pallavolo algherese ha dato tanto

ALGHERO - «Per uno che muore tutto il mondo finisce, anche se va avanti», diceva Goldoni. E per una volta il mondo dello sport, e in questo caso della pallavolo, si è dimostrato sensibile. Infatti la partita che l’Eurospin Alghero avrebbe dovuto giocare a Sassari non è stata disputata. In un mondo, quello dello sport, che non conosce soste, a volte fermarsi è doveroso. Soprattutto quando si parla della scomparsa di una persona che alla pallavolo algherese ha dato tanto. Giovanni Chessa, chiamato il Maresciallo per la sua esperienza nell’arma dell’Aeronautica, era infatti tra i dirigenti più attivi del volley algherese da oltre 25 anni. Nella giornata di ieri ha giocato dunque solo la squadra femminile cittadina. Prima del fischio di inizio della partita contro la Pol. S. Andrea è stato osservato un minuto di silenzio. Alla fine la squadra di Fabio Fois ha ottenuto una rotonda vittoria (3-0), pur avendo sofferto in alcuni tratti della gara. Il primo set, caratterizzato da grande equilibrio, è stato chiuso dalle algheresi sul 25-21 dopo essere passate sotto di tre punti. La squadra di Fois, a tratti irresistibile e in altri irriconoscibile e distratta, fa vedere il suo lato quasi masochista nel secondo e terzo set, quando butta via anche vantaggi di 5 punti sulle avversarie. Alla fine però, soprattutto grazie alle schiacciate di Elena Sghirru, le algheresi hanno la meglio sulle gonnesine e chiudono secondo e terzo set rispettivamente sul 25-21 e sul 25-20. Per la Gymnasium arriva dunque una vittoria fondamentale soprattutto ai fini della classifica. «Abbiamo giocato con il cuore per conquistare la vittoria – ha affermato a fine gara il tecnico Fabio Fois – e sono tre punti molto importanti anche per la classifica». Infatti, in virtù di questo successo, le ragazze si allontano ulteriormente dalla zona più calda della classifica, sfruttando anche il risultato del derby sassarese tra S. Giuseppe e la Pallavolo 2001, conclusosi 3-2. E proprio nel prossimo turno la squadra di Fabio Fois farà visita alle sassaresi della Pallavolo 2001.
RISULTATI C/M (20a giornata):
Nuxis - Ittiri 3-0
Solo Volley SS - Alghero Rinviata
Calasetta - Pall. Arborea 3-0
Serramanna - Monastir 1-3
Stella Azzurra Sestu - Quartucciu NCL 75 3-1
Cortoghiana - Olbia 1-3
Macomer - Arzachena 0-3
CLASSIFICA C/M: Monastir 53, Arzachena 51, Serramanna 49, Alghero 33, Stella Azzurra Sestu 30, Audax Quartucciu e Calasetta 29, Ittiri 26, Olbia e Macomer 21, Quartucciu NCL 75 19, Cortoghiana, Solo Volley SS e Nuxis 17, Pall. Arborea 5.
RISULTATI C/F (18a giornata):
Tortolì - Aurora Sestu 2e24 0-3
Deledda - PGS S. Paolo Volley 2-3
Ariete Or - Aquila 0-3
S. Giuseppe SS - Sassari 2001 3-2
Serramanna - Kolbe Ca 0-3
Alghero - S. Andrea 3-0
Hermaea Olbia - Villacidro 3-0
CLASSIFICA C/F: Hermaea Olbia 53, Aurora Sestu 2e24 45, PGS S. Paolo 44, Aquila Cagliari 40, Kolbe Cagliari 36, Deledda 29, Serramanna 25, S. Andrea 24, Delta Coop Gymnasium 23, Ariete Or e S. Giuseppe SS 17, Sassari 2001 16, M. Linas Villacidro 9, Airone Tortolì -3.
|