M.L.P.C.
11 ottobre 2014
Finti notaio e assistente: denunciati due imbroglioni
La Polizia smaschera coppia di truffatori a Cagliari: si fingevano notaio e assistente. Dal Consiglio Notarile si avverte di prestare attenzione ad avere a che fare solo con professionisti riconosciuti e conosciuti

CAGLIARI - Da mesi ormai avevano organizzato una truffa coi fiocchi: prendevano in affitto per pochi giorni un appartamento in città, in uno stabile dove già ci fosse l’insegna di un vero studio notarile, e accoglievano i poveri malcapitati fingendosi professionisti del mestiere.
Uno si spacciava per il notaio Enrico Floris, fingendosi oltretutto fratello dell’ex sindaco di Cagliari Emilio, e l’altro il suo assistente.
Pare che proprio dal finto assistente, nella realtà Matteo Patteri, 27enne di Quartu e già conosciuto alle forze dell’ordine per un’altra truffa, sia partita l’idea del grande bluff.
Il finto notaio invece è un disoccupato di Dolianova che, indossate le vesti del professionista, si è prestato alla truffa. Da agosto erano tenuti sott’occhio perché il Consiglio Notarile li aveva segnalati alla Polizia: due le truffe riuscite finora accertate. Il modus operandi era sempre lo stesso: una volta preso appuntamento nell’appartamento e illustrati i vantaggiosi affari immobiliari andavano a visionare i terreni da acquistare (ovviamente non di loro proprietà). Poi incassavano il prezzo pattuito e la parcella e rilasciavano falsa ricevuta firmata e timbrata dando persino un altro appuntamento per il ritiro dell’atto. Solo durante questa seconda visita i malcapitati si rendevano conto che in quello stabile il notaio Enrico Floris non c’era mai stato.
Dal Consiglio Notarile si avverte di prestare attenzione ad avere a che fare solo con professionisti riconosciuti e conosciuti: in caso contrario accertarsi sempre che siano regolarmente iscritti all’Albo.
|