M.L.P.C.
11 ottobre 2014
Tra un anno viale Marconi sarà a senso unico
Viale Marconi cambierà volto: arrivati i soldi da regione e Comune. Sarà Palazzo Bacarebba a occuparsi della progettazione definitiva ed esecutiva e dare il via ai lavori

CAGLIARI – La strada col più alto indice di automobilisti della Sardegna sarà finalmente rivoluzionata. La Regione ha stanziato 1 milione e 750mila euro e il Comune 100mila: la convenzione è stata firmata mercoledì scorso fra l’assessorato regionale ai lavori pubblici di Paolo Maninchedda e quello comunale alla viabilità guidato da Mauro Coni.
Sarà il Comune a occuparsi della progettazione definitiva ed esecutiva e dare il via ai lavori. L’assessore Coni assicura che la progettazione è già in atto. I lavori dovrebbero iniziare tra un anno e vedranno una rivoluzione per le auto: Viale Marconi sarà percorribile solo in entrata, i bus avranno una corsia preferenziale sia in entrata che in uscita, mentre il traffico in uscita sarà deviato verso Via Galvani e convogliato sulla strada arginale
Nella foto viale Marconi
|
|
|
|
 |
|
10:00
Nell´ultima riunione di Consiglio comunale passa a maggioranza la maxi-variazione al bilancio che impegna l´avanzo-monstre conteggiato ad Alghero. Numerosi gli interventi previsti. Critiche durissime dalle opposizioni
|
|
|
 |
|
27/7/2025
Sempre polemiche ad Alghero intorno ai lavori del Consiglio comunale. «Nell´ultima seduta di Consiglio Comunale, il massimo organo democratico della città è stato di fatto esautorato del proprio ruolo» denunciano da Fratelli d´Italia
|
|
|
 |
|
26/7/2025
Riunione della Commissione Consiliare Cimiteriale del Comune di Alghero, convocata dal Presidente Christian Mulas. Presenti l’Assessore Francesco Marinaro, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Arch. Giuliano Cosseddu e i rappresentanti dell’Avvocatura comunale
|
|
|
 |
|
26/7/2025
Così Martinelli e compagni: Siamo sicuri che si è lavorato bene e con grande impegno, gettando le basi per il futuro e contribuendo al progetto della città che vogliamo. La nostra è una sfida culturale, sullo sport, sulla rigenerazione urbana, sull’inversione di tendenza dello spopolamento, sulla sicurezza e sul decoro
|
|
|
|
|
27 luglio 24 luglio 28 luglio
|