Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaViabilità › Viabilità e servizi a Castello, il Consiglio vota miglioramenti
M.L.P.C. 6 novembre 2014
Viabilità e servizi a Castello, il Consiglio vota miglioramenti
Approda in Consiglio Comunale il lavoro della Commissione Trasporti presieduta da Guido Portoghese. Proposte per ampliare gli orari della ztl, potenziamento linea bus 7, parcheggi con tariffe agevolate e cartellonistica intelligente per informare su quali ascensori prendere
Viabilità e servizi a Castello, il Consiglio vota miglioramenti

CAGLIARI – Il quartiere storico di Castello, per la sua collocazione e conformazione ha bisogno di interventi mirati: in consiglio si è discusso, da parte della commissione trasporti presieduta da Guido Portoghese e con una proposta del consigliere Renato Serra dell’Udc, sulle modalità di migliorare trasporti, viabilità, ztl, ascensori e istituire vigili di quartiere.

«Le proposte - spiega Portoghese - vengono sempre dalle discussioni e dagli incontri coi comitati di quartiere. Si valutano le ragioni dei residenti e anche di chi Castello lo vive per altri motivi». I punti di discussione, studiati con l’Assessore Coni, riguardano innanzitutto la sostituzione e il miglioramento delle condizioni degli ascensori, indispensabili per i cagliaritani residenti nel quartiere. Per la loro sostituzione sono stati stanziati a bilancio 800.000 euro, e ci vorrà almeno 1 anno per vederli: quello previsto per via del Cammino Nuovo è stato inserito nel progetto ma non c’è ancora una data certa. Il vigile di quartiere nel mentre è stato già istituito.

La proposta di estendere l’orario serale della ztl dalle h 21, come nelle altre zone a traffico limitato di Marina e Villanova è stata accettata ed è fortemente condivisa dai residenti. Per ciò che riguarda le telecamere in uscita di controllo delle autovetture si sta ancora lavorando.
Si è richiesto il potenziamento della linea bus 7, con frequenza ogni 15 minuti e spostamento del capolinea in Piazza Matteotti e il Ctm ha dato disponibilità.

Via Cima e via Spano sono già state interessate da divieto di transito e sosta che proseguirà anche in via Corte d’Appello. A breve disponibili anche le nuove stazioni di posteggio di car sharing e colonnine per la ricarica delle macchine elettriche. Anche la proposta di Renato Serra dell’Udc è stata accolta: il consigliere d’opposizione chiedeva al sindaco di attivare un dispositivo di cartellonistica intelligente e una applicazione per smartphone che riesca a dare informazioni ai cittadini su eventuali guasti e malfunzionamenti degli ascensori in modo tale da poter, in anticipo, modificare i propri percorsi.

Nella foto Guido Portoghese
10:55
Esultano a a Porta Terra per il posizionamento dei divieto di sosta con rimozione forzata lungo la carreggiata lungo il tratto finale della strada Provinciale 55, fino agli ingressi della Grotta di Nettuno e della Grotta Verde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)