Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Sei mesi della Giunta Bruno. Gioie e dolori in 60 minuti
Sara Alivesi 5 gennaio 2015 video
Sei mesi della Giunta Bruno
Gioie e dolori in 60 minuti
I primi provvedimenti operativi della giunta illustrati in una conferenza stampa dal sindaco Mario Bruno. Le immagini da Sant'Anna


ALGHERO - Casa, lavoro, verde e decoro urbano: queste le priorità evidenziate dal sindaco di Alghero Mario Bruno e la sua giunta, nella conferenza stampa svoltasi questa mattina (lunedì) a Sant'Anna: sessanta minuti (circa) per raccontare i primi sei mesi di governo della città. «Rivendendo il programma stiamo realizzando quanto detto ma dobbiamo lavorare di più sulla macchina amministrativa» ha sottolineato Bruno. Gioie e dolori per il primo cittadino che ha illustrato con soddisfazione i primi provvedimenti operativi, rimarcando tuttavia i ritardi nel percorso dovuti ad un'eccessiva burocrazia negli uffici. E lamenta il poco tempo a disposizione per il confronto con i cittadini: «la vera essenza della politica e quello che fanno sempre meno i partiti». Intanto il suo (ex), il Pd, non sembra apparentemente essere un problema dopo l'espulsione dovuta alla sua elezione con una diversa lista: «il caso Alghero sarà affrontato dalla segreteria regionale ma non è tra le cose che mi fa perdere il sonno».

Casa. Su Sa Segada si sta provvedendo all'allaccio alla rete fognaria per l'assegnazione di 10 appartamenti per i quali è già stata stilata una graduatoria con sorteggio per i pari merito. Su Caragol c'è il progetto esecutivo: il bando sarà pubblicato a febbraio per la costruzione di 20 alloggi (consegna stimata per giugno 2016). Per Carrabuffas esiste un progetto preliminare per cui l'appalto è previsto nel 2016 (consegna prima parte del 2017). Sempre nel 2017 è fissata la consegna di altri 28 alloggi ad Alghero per cui sono stanziati da Area 3.6 milioni di euro. Tempi meno precisi sul bando invenduto: la delibera d'indirizzo è del 19 settembre ma dalla Regione si attende il finanziamento di 40 alloggi (nuovi o usati).

Lavoro. Per la formazione esiste un progetto in collaborazione con le scuole e l'Agenzia regionale per un'analisi di comunità, di mercato e di business plan rispetto alle agevolazioni e all'accesso al credito. Poi ancora un progetto Fixo per la costituzione di una rete territoriale finalizzata alla politiche per il lavoro (delibera 28 agosto 2014). E un Incubatore d'impresa a Lo Quarter per progetto congiunto tra Università e Comune (delibera 4 novembre 2014) e Garanzia Giovani. Costituita la Consulta comunale Sviluppo e Lavoro (delibera 10 novembre).

Verde, decoro urbano, tassa soggiorno. «Il nuovo appalto della nettezza urbana rifiuti non potrà essere aggiudicato prima di maggio» ha chiarito l'assessore Raimondo Cacciotto che riferisce di un'ulteriore proroga all' Aimeri, la ditta plurimultata degli ultimi anni. La discussa tassa di soggiorno è entrata in vigore dal 1° gennaio: «tra gli scopi assicura interventi di manutenzioni e abbelliemnto degli spazi pubblici» aveva dichiarato il primo cittadino sin dal suo primo annuncio (non in campagna elettorale). Il 13 novembre finanziato primo lotto di interventi straordinari per la manutenzione, il recupero e la riqualificazione dei Parchi urbani.

Puc. Protocollo d'intesa con la Regione per la copianificazione e adozione di Puc, Pul, Pai e Piani Particolareggiati in adeguamento al Ppr (delibera del 5 luglio). «L'ho già ribadito più volte, il 70 per cento del Puc è già stato realizzato dalle precedenti amministrazioni, ora resta la progettazione e l'adozione, le linee guida le presenteremo nella prima parte del 2015» ha detto Bruno.

Partecipate. Entro marzo si procederà alla revisione degli assetti di partecipazione. Al vaglio il piano industriale di Secal (alla guida c'è Salvatore Marino "ereditato" dall'amministrazione Lubrano), ma anche di In House (alla guida Bruno ha nominato Luigi Ceravola) per cui si rivedrà anche il contratto di servizio: Bruno ha fatto intendere un passo indietro sulla pulizia delle spiagge che tornerà a carico dell'amministrazione e i parcheggi che potrebbero nuovamente essere affidati ad una ditta esterna. Diverso il discorso su Meta che ha già iniziato un lavoro di ridimensionamento interno: «si era troppo sbilanciata sugli asset eventi» ha spiegato l'assessore Gabriella Esposito che ha annunciato entro fine mese la nomina di un comitato scientifico e di un nuovo direttore (ora il presidente è Pietro Alfonso).

Altri interventi. Nella macrostruttura tre nuovi dirigenti, nella microstruttura avviata la rotazione e concorsi per 30 assunzioni entro il 2015. Prossima apertura del Centro Famiglia a Lo Quarter. L'accordo con Ente Foreste per per la manutenzione della pineta di Maria Pia. Approvato il nuovo regolamento del suolo pubblico. Manutenzione strade urbane finanziata con 500mila euro da bilancio comunale. Entro questo mese inizio dei lavori per la rete del gas e la banda ultra larga. Sgombero rom fissato il 29 gennaio con la sistemazione delle 11 famiglie in appartamenti e in un probabile campo sosta (marcia indietro della Regione su Mamuntanas).

Finanziamenti. Durante gli ultimi sei mesi sono stati stanziati dallo Stato 81 milioni per il primo lotto della Sassari-Alghero. Dalla Regione: 400mila euro per il progetto sui bastioni; 3.6 milioni per edilizia residenziale pubblica; 200mila euro (in aggiunta ai precedenti 300mila euro) per il Parco di Porto Conte; 688mila euro per spazi finanziari; 758mila euro per i lavoratori Alghero in house; 250mila euro per progetto emergenza rom.

Nella foto: la Giunta al completo durante la conferenza stampa

9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)