Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Tecleme commissario Asl Olbia. «Pronti a riforma Copernicana»
S.A. 7 gennaio 2015
Tecleme commissario Asl Olbia
«Pronti a riforma Copernicana»
Parola del commissario straordinario della Asl di Olbia, Paolo Tecleme, insediatosi nei giorni scorsi nel suo ufficio di via Bazzoni – Sircana a Olbia
Tecleme commissario Asl Olbia. «Pronti a riforma Copernicana»

OLBIA - «In ambito regionale ci troviamo dinanzi ad un momento di profondo cambiamento che ha portato al commissariamento delle Aziende Sanitarie. Il mandato principale dei Commissari è quello di attuare una riforma “Copernicana” della Sanità sarda, dobbiamo passare da una Sanità d’Attesa, dove era il cittadino a muoversi alla ricerca di servizi sanitari, ad una Sanità di Iniziativa, quindi Pro-attiva, con l’Azienda e gli specialisti che dovranno conoscere e intercettare i bisogni della popolazione, e individuare percorsi codificati di prevenzione, di cura e di riabilitazione». Parola del commissario straordinario della Asl di Olbia, Paolo Tecleme, insediatosi nei giorni scorsi nel suo ufficio di via Bazzoni – Sircana a Olbia.

Paolo Tecleme, medico Pediatra, dipendente dell’Azienda sanitaria Gallurese dal 1990, dal 2008 ricopre l’incarico di Direttore della struttura complessa Area programmazione, controllo e committenza della Asl di Olbia. Dal 20 dicembre 2014 è stato individuato dalla Giunta regionale e dall’Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale quale Commissario straordinario della Asl 2 di Olbia.

«Il nostro mandato è quello di armonizzare i servizi in una visione di “unicum” regionale e territoriale, con forme ben precise di armonizzazione e integrazione dell’offerta sanitaria. In questa prospettiva la Gallura deve esser vista come un “insieme” di offerta di servizi sanitari, sia territoriali che ospedalieri, con tre nosocomi, e la presenza di un “privato accreditato”, il Mater Olbia, che, insieme, devono svolgere al meglio le funzioni assegnategli» spiega Tecleme, che in merito all’ex San Raffaele, precisa come: «Ci troviamo dinanzi ad una grande opportunità per tutto il territorio regionale, sia di tipo scientifico/sanitario, ma anche un’occasione di tipo cultura ed economica. È una partita che vede coinvolti diversi soggetti interlocutori, come Stato, Regione, Vaticano, e, ovviamente, le Aziende sanitarie e le Università, il cui compito sarà quello di trasformare questa presenza in vere opportunità per il cittadino in termini di risposta alla domanda di sanità», conclude.

Nella foto: Paolo Tecleme, neo commissario Asl di Olbia
18:01
Così Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle difende l´operato dell´Amministrazione comunale sulla sanità: le risposte alle nostre sollecitazioni stanno arrivando grazie all’impegno della Regione e del commissario Tauro
26/8/2025
Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, rompe gli indugi e si scaglia apertamente contro l´immobilismo e il menefreghismo della regione Sardegna: «Basta proclami, basta passerelle da copertina, basta scaricare le colpe su chi c’era prima». Grande confusione in maggioranza ad Alghero
26/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)