Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Povertà ad Alghero: fuoco tra Piras e Bamonti
D.C. 4 marzo 2015
Povertà ad Alghero: fuoco tra Piras e Bamonti
Continua il botta e risposta tra il capogruppo dell´Udc e il consigliere comunale di Ncd Emiliano Piras sulle politiche di rilancio economico e di welfare del Comune di Alghero
Povertà ad Alghero: <i>fuoco</i>  tra Piras e Bamonti

ALGHERO - Prosegue ad Alghero il botta e risposta tra i due consiglieri del Nuovo Centro Destra, Salaris e Piras, da una parte [LEGGI]; e il collega dell'Udc Alberto Bamonti, dall'altra. «La risposta scomposta del consigliere Bamonti, oltre a sottolineare la sua totale insipienza politica, dimostra che il consigliere Bamonti non gode di buona memoria» è la contro replica di Piras, davanti agli attacchi dell'esponente di maggioranza che li accusava di «demagogia, attacchi pretestuosi e intollerabile superficialità, anche politica» [LEGGI].

Parole alle quale Emiliano Piras ora risponde dicendo: «è evidente che il consigliere Bamonti vive nel suo profondo letargo politico, infatti, il consiglio comunale attende con ansia di sentire le sue proposte e il suo contributo in termini d'idee, per la risoluzione dei problemi che a suo dire sono frutto delle amministrazioni precedenti; a tal riguardo ricordo al consigliere l'impegno profuso dall'Udc nel governo di questa città per oltre dieci anni». E gli rivolge l'invito ad «aiutare il settore dei servizi sociali, soprattutto attraverso il reperimento di risorse aggiuntive dalla regione Sardegna e dal presidente Pigliaru, cosicché, per esempio, si arrivi al risultato che non ci sia più bisogno di "occupare" a fini abitativi edifici pubblici da parte di famiglie in difficoltà; oppure, che forse le viene meglio, continui ad obbedir tacendo!».

Ma l'ultima parola se la prende Bamonti: «errare è umano ma perseverare diabolico. Perché allora continuare a metter il dito nella ferita aperta in tanti anni di maldestra amministrazione, proprio in uno dei settori più delicati, perché quotidianamente a contatto con disagio, povertà e vera sofferenza delle persone? E' una caduta di stile imperdonabile quella di utilizzare il malessere per un proprio tornaconto politico, soprattutto quando c'è un assessore e un'amministrazione impegnati come non mai nella ricerca di soluzioni concrete all'emergenza abitativa e alla fame di lavoro nella quale i suoi padri politici hanno lasciato la città». E conclude con «una piacevole constatazione»: «visto che si parlava di Servizi Sociali è perlomeno gratificante vedere che è sparito in gran fretta il nome dell'ex assessore. E' già un buon inizio, perché si rischiava davvero di essere scarsamente credibili, oltreché ridicoli».

Nella foto: Alberto Bamonti

Ultimo aggiornamento alle 13.41
24/10/2025
Ovunque si parli di Sardegna, si parla di Alghero. Eppure oggi sembra quasi che qualcuno voglia metterla in secondo piano, dimenticando la sua forza, la sua storia, la sua centralità. Alghero è una città che deve tornare a lavorare sulle proprie idee e rivendicarle, senza permettere che vengano diluite in logiche regionali che spengono la sua unicità
22/10/2025
In apertura di seduta odierna Michele Pais (Lega) si congratula con la consigliera Nina Ansini, eletta nel consiglio della città metropolitana di Sassari ma rimarca la debacle completa della maggioranza algherese. Replicano Martinelli e Cacciotto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)