Cor
10 giugno 2006
Pioggia di licenziamenti negli enti di formazione
Lancia l’allarme la presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici che chiede urgentemente un incontro al governatore Soru

ALGHERO - Una raffica di lettere di licenziamento starebbe per investire i lavoratori della formazione professionale. A lanciare l’allarme la presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici e l’assessore provinciale con deleghe al Lavoro e alla Formazione Salvatore Marino, i quali chiedono urgentemente un incontro al governatore Soru per aprire un tavolo al fine di scongiurare la crisi del settore della formazione, conseguente alle novità inserite nel maxicollegato alla Finanziaria regionale, e in particolare dall’emendamento con cui la Regione ha delegato alle amministrazioni provinciali una serie di competenze e di funzioni legate proprio alla formazione. Un trasferimento che richiederà tempo, «dato che ci troveremo di fronte alla necessità di organizzare da capo nuovi servizi per far fronte al ruolo che ci viene affidato», spiega l’assessore provinciale al Lavoro, Salvatore Marino, fortemente preoccupato dalla situazione di crisi che riguarda centinaia di lavoratori. Ieri l’argomento è stato al centro dell’incontro dell’Unione delle Province sarde, che si è tenuto a Sanluri. Proprio in quella occasione Alessandra Giudici ha ribadito la necessità di «aprire urgentemente il confronto con la Regione per scongiurare una crisi che il nostro territorio non può proprio permettersi». Invito sottoscritto anche dall’assessore Marino nel corso dei contatti stabiliti nei giorni scorsi con l’assessorato regionale. In attesa di chiarire col presidente Soru, e con l’assessore regionale alle Politiche del lavoro, Maddalena Salerno, il capo dell’esecutivo di piazza d’Italia si rivolge anche ai responsabili degli enti di formazione ai quali chiede di rinviare qualsiasi provvedimento di due settimane.
nella foto il presidente della Provincia Alessandra Giudici
|