Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaMusica › La musica celtica nelle sale di Palazzo Ducale
S.I. 2 aprile 2015
La musica celtica nelle sale di Palazzo Ducale
Ieri, in aula consiliare, il concerto dell´ensemble “Arpe diem” composto da studentesse della scuola media numero 3 di Sassari.
La musica celtica nelle sale di Palazzo Ducale

SASSARI – Musiche rinascimentali, celtiche e tipiche della tradizione irlandese, bretone e gallese, quindi rock-pop con un omaggio a Beatles e ancora flamenco-barocco. Le note di nove arpe suonate dall'ensemble “Arpe diem” ieri sera hanno riempito le stanze di Palazzo Ducale che ha ospitato il concerto di nove giovanissime musiciste della scuola media numero 3 di Sassari, dirette da Angela Caria.

Il gruppo di arpiste è stato ospitato nella sala consiliare che, anche questa volta, si conferma luogo ideale per concerti di musica da camera. Un primo concerto, infatti, si era svolto alla vigila di Natale: allora a suonare furono due artiste del Conservatorio di Sassari che proposero un repertorio originale per flauto e chitarra. Il gruppo di musiciste ha deliziato il pubblico con un programma che ha spaziato da antiche arie celtiche, il cavallo di battaglia dell'ensemble, e danze sud-americane, proponendo arrangiamenti con musica moderna.

«Questa che è una delle sale tra le più belle del palazzo – ha detto il primo cittadino Nicola Sanna – evoca un fascino particolare, per questo abbiamo pensato di ripetere l'esperienza già fatta a dicembre. Il rapporto con la scuola, inoltre, ci consente di affermare, ancora una volta, il legame e l'impegno, che vogliamo portare avanti, di valorizzazione della cultura e dei nostri giovani studenti».
«Con l'appuntamento di oggi – ha aggiunto il presidente del consiglio Antonio Piu – proseguiamo quel percorso avviato a Natale e rinnoviamo quel contatto e vicinanza con tra amministrazione comunale e scuole cittadine». Per l'occasione era presente la dirigente della scuola media numero 3 Maria Anna Galisai. Al termine del concerto, le nove artiste sono state lungamente applaudite dal pubblico che ha apprezzato la loro performance musicale.
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)