Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSportSport › Sabato sfida tra anglo arabi sardi a Fonni
S.A. 17 giugno 2015
Sabato sfida tra anglo arabi sardi a Fonni
E’ la seconda delle nove gare previste per quest’estate nel calendario delle associazioni ippiche riunite
Sabato sfida tra anglo arabi sardi a Fonni

FONNI - Si terrà a Fonni sabato 20 giugno a partire dalle 17, la seconda gara che vede protagonisti i cavalli anglo arabi sardi, all’interno del calendario ideato e organizzato per il secondo anno da Airvaas, le associazioni ippiche riunite di Fonni, Lanusei, Orani, Dorgali, Sedilo, Ottana, Orgosolo, Oliena, Uri. Nella stessa giornata oltre alla competizione che vede protagonisti gli anglo arabi sardi, ci sarà anche una corsa riservata ai purosangue e un’altra riservata ai cavalli locali. Ad organizzare, l’associazione ippica di Fonni, con in prima fila il presidente Gianni Cadau e il Comune di Fonni.

I premi in palio ammontano rispettivamente a 5 mila euro per gli anglo arabi, a 3500 per i purosangue e infine a 600 per i cavalli locali. E’ la seconda delle nove gare previste per quest’estate nel calendario delle associazioni ippiche riunite. La prima gara si è svolta a Lanusei, il 7 giugno scorso, e ha visto trionfare Francesco Caria con il cavallo Periclea, secondo posto a Simone Mereu con Non Mi Toches, e terzo posto per Alberto Bianchina con Quella Rosa. Risultato, a cui non è seguita la premiazione perché, come da regolamento, questa è sottoposta agli esiti dell’esame del dna e antidoping. Ai cavalli vincenti infatti viene fatto un prelievo del sangue dopo la gara, per verificare l’appartenenza alla razza e l’idoneità alla gara data appunto dall’assenza nel sangue di sostanze dopanti.

A seguire, si terrà la gara riservata ai puro sangue, meglio nota come ‘Arrela de Vrores, con la quale si selezionerà il fantino che disputerà per il Comune di Fonni, l’ormai famoso Palio dei Comuni, in programma per la prima domenica di agosto (il 2). Il designato, avrà il compito di tentare di riportare a Fonni la vittoria, che manca dal 2013, quando Luca Masuri trionfò con Io ci provo. Per finire, la corsa riservata ai cavalli locali. L’iscrizione per le gare degli anglo arabi e dei purosangue è di 100 euro. Le batterie si svolgeranno su una distanza di 1500 metri, mentre le finali si disputeranno sui 1800 metri.
20:08
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia
6:34
Dal 13 al 14 dicembre 2025 saranno coinvolti, in totale, 12 comuni e il sito Unesco del nuraghe di Barumini. Il Viaggio della Fiamma Olimpica vedrà protagonisti i comuni di Olbia, Sassari, Porto Torres, Stintino, Alghero, Nuoro, Oristano, Sanluri, Barumini, Quartu Sant’Elena, Iglesias e Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)