Mariangela Pala
20 giugno 2015
Isole ecologiche davanti al Museo del Porto: protesta di Assovela
Posizionate davanti al Museo del Porto le isole ecologiche. Protesta di Assovela che ritiene che le strutture così collocate arrecano danno all´immagine ed al decoro monumentale della città

PORTO TORRES - La tutela dei beni culturali è “legittima”. Il Museo del Porto, edificio industriale del 20esimo secolo destinato alla conservazione della memoria del cambiamento subito dalla città, con lo sviluppo del suo porto, pare sia condannato alla bruttezza e al disinteresse di coloro che hanno scelto di posizionare le isole ecologiche proprio davanti ad un bene che si trova sotto la tutela della Soprintendenza. «La finalità era far conoscere e sottolineare l’importanza di un monumento tanto significativo e caratteristico, sia per la città, sia per i turisti – sostengono i gestori del Museo del Porto – e invece assistiamo ad atteggiamenti contrari al rispetto di un edificio di grande pregio».
L’associazione Assovela che da anni gestisce la struttura con all’interno attrezzi e reperti storici legati alla tradizione della pesca e del porto, condanna così il posizionamento delle isole ecologiche davanti alla struttura di valore storico e architettonico del ‘900, già oggetto in passato di atti di vandalismo che hanno sfregiato i muri della facciata. «Siamo pienamente d'accordo di come l'esigenza fondamentale da tutelare sia il decoro della città con installazioni per la raccolta dei rifiuti, ma queste non devono ostacolare il passaggio dei turisti o disturbare la fruizione visiva del bene culturale», sostengono i responsabili Assovela, convinti che le isole ecologiche così collocate arrecano danno all'immagine ed al decoro monumentale della città.
|