Mariangela Pala
22 giugno 2015
Porto Torres: bando assessori nullo
Nullo il bando degli Assessori messo in rete dal Movimento 5 stelle per selezionare gli amministratori che affiancheranno il nuovo sindaco Sean Wheeler. Ora si avvia la fase di valutazione dei curricula

PORTO TORRES - Nullo il bando degli Assessori messo in rete dal Movimento 5 stelle per selezionare gli amministratori che affiancheranno il nuovo sindaco Sean Wheeler. L’iniziativa era già stata lanciata in campagna elettorale. Alla chiusura dei termini in data 26 aprile, erano pervenute 11 domande tra cui solo una candidatura femminile e una nulla poiché risultava candidato nella lista di un’altra coalizione. Solo 3, invece, le domande dei cittadini per far parte della commissione valutativa, su un minimo di 5 posti disponibili. Il bando quindi, non avendo raggiunto le quote minime di genere previste dalla legge, così come il numero minimo di richieste per far parte della commissione è da ritenersi nullo.
Questo il risultato all’approdo al ballottaggio e, adesso che è arrivata la vittoria, inizia la fase operativa. Wheeler, neo eletto sindaco a 5 stelle del Comune di Porto Torres, selezionerà i propri assessori, (in altri comuni la selezione tramite bando interessa anche il segretario comunale e i vertici delle società partecipate), tenendo conto dei curricula pervenuti anche negli ultimi giorni. Le domande infatti sono aumentate e visto l’alto numero e i tempi ristretti, verranno prese in considerazione le ultime arrivate entro il 18 giugno e, per correttezza verso i 10 candidati, gli stessi saranno contattati privatamente dagli attivisti turritani che si riservano le modalità di valutazione dei profili. Ma non verranno presi in considerazione altri curriculum se non quelli inviati entro il 18 giugno, come ultima e improrogabile scadenza.
Martedì scorso c’è stata la prima riunione operativa del dopo elezioni, e le valutazioni del Movimento 5Stelle hanno riguardato proprio l’esecutivo da organizzare nei prossimi giorni, verificando le candidature in base alle domande pervenute e, stabilire l’opportunità di convocare il candidato per il colloquio di valutazione. Il colloquio riguarderà il ruolo che il candidato intenderebbe ricoprire, le sue competenze, i suoi progetti, la conoscenza del programma del M5S locale e nazionale (almeno per quanto riguarda i punti di propria competenza). L'assessore regionale degli Enti locali, Cristiano Erriu, nei giorni scorsi aveva inviato una circolare ai sindaci dei Comuni andati al voto alle Amministrative del 31 maggio, per chiarire il numero dei componenti della Giunta, che per il comune di Porto Torres sarebbero 5, e la rappresentanza di genere, non meno di due assessori.
La Commissione Esaminatrice, dopo aver valutato i vari candidati, avrebbe dovuto selezionare, con votazione palese, tra tutti gli aspiranti assessori esaminati, almeno due di loro ritenuti più idonei per qualifica di pertinenza. Pare che la tipologia degli incarichi faccia riferimento a cinque aree: Turismo, commercio e innovazione; Politiche sociali e ambientali; Politiche del lavoro, i giovani, la scuola, sport e cultura; Risorse economiche e patrimoniali; Lavori pubblici e infrastrutture. A questo punto, se le tempistiche saranno rispettate in base allo slittamento dovuto all’annullamento del bando, non prima della fine del mese gli attivisti esprimeranno le loro scelte formando la Giunta Comunale a 5 Stelle.
|