A.B.
8 luglio 2015
Vela: Fastidiosa ancora vincente
L´equipaggio dell´Università di Sassari ha conquistato la dodicesima edizione del Trofeo Maci, terza tappa del circuito Vento de l´Alguer

ALGHERO - La terza tappa del circuito “Vento de l'Alguer”, organizzata dalla Lega Navale Italiana e dalla Federazione Italiana Vela, ha visto ancora una volta l'equipaggio Cus dell'Università di Sassari conquistare il gradino più alto del podio, al termine di una regata perfetta da ogni punto di vista. Sotto un vento di ponente con quale salto a nord ovest, le tantissime imbarcazioni che hanno colorato il mare della Riviera del Corallo si sono date appuntamento sul campo di regata, per un percorso di 6,5miglia su cinque lati del consueto triangolo olimpico.
Alla partenza, l'equipaggio Cus (capitanato da Luca Losito) si è presentato mure a dritta a pochi metri dalla barca giuria, insidiato da Buddhana e con un pericoloso tentativo di inserimento di altre barche proprio tra Fastidiosa e la barca che ospitava il comitato di regate. Urla e proteste assortite (ci sta tutto in questo delicato momento tipico di ogni regata), ma poi, una volta tagliato il cancello, i regatanti prendono acqua, vanno alla ricerca del proprio vento ed impostano le strategie. Da subito, Corto Maltese prende il comando della flotta, ma Fastidiosa ancora una volta non sbaglia nulla, restituisce colpo su colpo, virata su virata, e resta tra le prime tre. La cronaca registra altri bordi perfetti, con scelte vincenti suggerite dal tattico Simone Tinteri. L'equipaggio di Fastidiosa è composto questa volta anche da Giulia Pich, rientrata in Sardegna da La Spezia appositamente per veleggiare sotto il colori del Cus e la bandiera “Erasmus Sailing in Sardinia”. Sul penultimo bordo, Buddhana sembra guadagnare acqua, ma all'ultimo passaggio in boa commette un errore fatale: sull'andatura di poppa monta lo spinnaker ruotato di 90gradi, con una bugna che sale verso l'angolo di penna, a pochi centimetri dalla testa dell'albero. L'equipaggio di Rivieccio deve ammainare e rifare tutto. Ma Fastidiosa non si lascia distrarre e recupera il distacco, chiudendo la prova con un tempo inferiore ad un'ora e mezza. Losito e compagni primi sul podio dunque in classe “SailBoat”, seguiti da Vento dell'Este di Pietro Garroni e Glicerina di Pasquale Messina.
Ma per la prima volta, il Circolo Nautico di Alghero di Mare Club Italia ha voluto premiare la barca più veloce in assoluto e così, alla fine di complicati calcoli sui tempi di compensazione è ancora Fastidiosa Uniss che si porta a casa il Trofeo Maci. Alla premiazione erano presenti l'assessore allo Sport del Comune di Alghero Nina Ansini ed il comandante della Capitaneria di Porto di Alghero Paola Piroddi, che ha personalmente premiato l'equipaggio universitario. La Guardia Costiera festeggia infatti quest'anno i 150 anni di attività. La classifica generale vede l'equipaggio degli studenti Uniss primi in classifica, avendo vinto sinora tutte le prove in programma. Prossimo appuntamento, domenica 2 agosto, con il trofeo “Airc-Lavazza”.
|