Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloMusica › Al via il World music festival Castelsardo
M. P. 9 luglio 2015
Al via il World music festival Castelsardo
Il Lunissanti, anche quest’anno, nel periodo estivo, si distingue con una serie di appuntamenti che sono riusciti a catalizzare l’attenzione del mondo musicale internazionale
Al via il World music festival Castelsardo

CASTELSARDO - Castelsardo, forte della sua tradizione musicale che affonda le radici in uno dei riti più importanti della Sardegna, il Lunissanti, anche quest’anno, nel periodo estivo, si distingue con una serie di appuntamenti che sono riusciti a catalizzare l’attenzione del mondo musicale internazionale. Le attività organizzate dal Teatro e/o Musica, sono coordinate e patrocinate dall’Amministrazione comunale. Sede degli annuali Corsi di perfezionamento, che si svolgono ininterrottamente dal 1982, è stato punto di riferimento per docenti e studenti che nelle 32 edizioni hanno affollato questo suggestivo borgo medioevale della Sardegna.

Per la sua struttura architettonica, conservata nei secoli, Castelsardo ben si presta ad un turismo culturale con proposte originali, integrando l’attività didattica, con eventi di spettacolo che ruotano attorno alla musica colta e la Wordl Music. L’attività didattica tenuta dal flautista Antonio Amenduni ha inizio il 18 luglio presso la Sala XI del Castello che diventerà un cantiere musicale per il perfezionamento di giovani concertisti. Nelle settimane successive la terrazza del Castello dei Doria diventerà un palcoscenico all’aperto su un panorama mozzafiato. Mercoledì 22 luglio il complesso Bolling Group composto proprio da alcuni elementi del corso di flauto guidati da Antonio Amenduni eseguiranno brani musicali tratti dallo sterminato catalogo dell’autore di colonne sonore Claude Bolling.

Si prosegue giovedi 30 luglio con il gruppo ‘U Munacidde con lo spettacolo concerto “ La tarantedde de le zite” proveniente dalla Puglia in particolare dalla Murgia con quel patrimonio etnico che con coraggio si apre a contaminazioni e sonorità mediterranee, rendendo il repertorio del tutto originale. Domenica 2 agosto, nella sala XI del Castello si ascolterà il giovane pianista Alessandro Martire, compositore apprezzato internazionalmente per la sua verve melodica. Vincitore di concorsi il suo album “ Melodie di Vita”, ha ricevuto numerosi premi e apprezzamenti per l’originalità musicale e la spiccata qualità delle sue performance già da giovanissimo. Tra l’altro questo album è stato scelto per l’intrattenimento di bordo dei voli Alitalia e Cathay Pacific. A Castelsardo si esibirà con un quartetto d’archi, di grande livello.

E' stato scelto come brani d’intrattenimento a bordo dei voli Alitalia e Cathay Pacific. A Castelsardo si esibirà con un quartetto d’archi. Martedi 4 agosto è la volta di un gruppo sardo emergente gli Andhira con un repertorio mutevole nella forma e nello stile, passando per la tradizione, i labili confini mediterranei e gli agili profili della sardità. Lo spettacolo dal titolo Natikirando è il prodotto di incontri e collaborazioni con alcuni artisti di diverse provenienze culturali.

L’ultimo appuntamento è per mercoledi 5 gosto con il complesso The Graduates che presentano il loro ultimo lavoro Sounds of Simon. Questa produzione originale è incentrata sui brani composti dal celeberrimo Paul F.Simon che in coppia con Art Garfunkel ha formato una mitica coppia icona della musica folk/rock statunitense degli anni 60 e 70. Il complesso The Graduates è una formazione che si compone, in parte dallo storico complesso de I Bertas, iniziando da Mario Chessa e prendono il nome proprio dal successo che ebbe la colonna sonora del film del 1967 di Mike Nichols “ Il Laureato” con Dustin Offman. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 22.
20:00
Questa sera il concerto di apertura di Paolo Fresu. Giovedì 21 — le attività entrano nel vivo con l´apertura dei seminari alla Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi"
19/8/2025
Venerdì 22 agosto, Spazio Piscina Porto Ferro: dalle ore 18, posti limitati. Uno dei più grandi artisti della consolle, un evento unico, una serata a tutta music
18/8/2025
Edizione numero trentasette al via per i seminari e il festival di Nuoro Jazz: da mercoledì (20 agosto) a venerdì 29 si rinnova nel capoluogo barbaricino uno dei più longevi e prestigiosi appuntamenti jazzistici nazionali, un´occasione unica per vivere dieci giorni all´insegna della formazione, dell´esplorazione musicale e della contaminazione artistica.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)